In questi giorni si è visto un crollo generale dei mercati. I minimi però non sono ancora stati raggiunti. Il coronavirus sta colpendo tutti gli Stati affondando in 2 mesi la loro economia. In questo momento la “soluzione” è quella di modificare il proprio portafoglio cercando di basarlo sui multi-assets.
Come gestire il proprio portafoglio?
In questo momento la visione dei propri investimenti deve avere un orizzonte temporale molto ampio. Alcuni esperti virologi credono che questo virus continuerà a diffondersi tra la popolazione mondiale per almeno un anno. Le possibilità che la crisi continui per tutto il 2020 sono molto alte. I nostri analisti prevedono che il Ftse Mib potrebbe raggiungere quota 10.000 e se il valore scenderà sotto questo supporto si potrebbe avere un ulteriore discesa fino a 7.500.
Long-term e diversificazione e timing come soluzione
In questi momenti i trend di mercato sono palesi a tutti e l’inseguimento di questi non è sempre la scelta più giusta.
Come gestire il proprio portafoglio in questo contesto?
Infatti nella creazione di un portafoglio gli investimenti sono visti nel medio-lungo termine e i trend di mercato devono essere un supporto all’analisi dei fondamentali di una determinata società e non la base. La cosa importante durante la creazione del proprio portafoglio è quindi quella di vedere la qualità dei bilanci della società, analizzare i ratio comparandoli con quelli del settore.
Oltre una diversificazione di settore il timing di entrata nel mercato è fondamentale. Come detto precedentemente trovare il punto di minimo della Borsa è molto difficile se non impossibile per questo motivo una buona strategia potrebbe essere quella di entrare ogni certo periodo di tempo con una posizione. Ad esempio un’opzione potrebbe essere quella di ogni 2/3 settimane entrare con una posizione long su una determinata società.
Società undervalue
Ad oggi ci sono veramente molte opportunità di acquisto. I ritorni però non saranno immediati anche perché la crisi continuerà per i prossimi mesi. Quindi in questo momento l’acquisto di società è vivamente sconsigliato, questi mesi invece devo essere usati per lo studio delle società e trovare quelle che saranno undervalue. Già adesso diverse società come Enel (MIL:ENEL) o Intesa Sanpaolo (MIL:ISP) sono undervalue ma nei prossimi mesi il loro valore potrebbe continuare a diminuire. L’attesa in questo momento per la creazione del portafoglio è la scelta migliore.