Come garantire una salute di ferro a tutta la famiglia con un metodo semplice ed economico

olio essenziale

Mantenere pulita l’aria in casa è indispensabile, anche in inverno, per godere di buona salute. Tuttavia le temperature rigide e la mancanza di sole non permettono di tenere a lungo le finestre aperte. Inoltre, l’umido penetrante soggiorna negli ambienti chiusi favorendo la proliferazione di microrganismi che si diffondono tra chi soggiorna normalmente in casa. Ebbene, tutto questo può non solo acuire stati allergici dei nostri familiari, ma addirittura causare nuove patologie, soprattutto a carico dell’apparato respiratorio. Ecco come garantire una salute di ferro a tutta la famiglia con un metodo semplice ed economico.

Per purificare l’aria in casa o in ufficio si possono utilizzare gli oli essenziali con azione antivirale, antisettica e antibatterica.

Gli oli essenziali

Gli oli essenziali sono dei prodotti naturali di origine vegetale. Vengono estratti dalle piante secondo diversi processi. Contengono molte molecole aromatiche, non solo gradevoli al nostro olfatto ma in grado di eliminare in modo naturale germi, batteri, funghi e virus.

Dunque gli oli agiscono migliorando la qualità dell’aria. Ecco, quindi, proprio attraverso la loro azione, come garantire una salute di ferro a tutta la famiglia con un metodo semplice ed economico. Le miscele più efficaci sono a base di limone, lavanda e cipresso. Il modo più semplice per utilizzarli è adoperando un diffusore, versando poche gocce di olio diluito in acqua. In questa maniera si ottengono grandi benefici senza alcuno sforzo.

Il loro effetto

Tutti gli oli essenziali hanno un effetto antimicrobico. Si possono tuttavia utilizzare specifiche miscele per ottenere effetti benefici mirati. Ad esempio, per liberare le vie respiratorie si può ricorrere ad un olio essenziale a base di eucalipto, timo o tea tree oil.

Il loro utilizzo inoltre, in accordo agli studiosi di aromaterapia, influisce positivamente anche sul sistema nervoso. Ad esempio, per migliorare il sonno si adopera un olio essenziale a base di lavanda o di melissa. Per alleviare lo stress invece risulta utile il mandarino e ylang ylang. Infine ricordiamo l’olio essenziale di rosmarino o di menta che può aumentare la concentrazione durante lo studio o il lavoro.

Queste strategie permettono di garantire una salute di ferro a tutta la famiglia con un metodo semplice ed economico.

Si tratta di rimedi che possono aiutare ed essere un buon coadiuvante ma non sostituiscono in alcun modo le terapie prescritte in caso di patologie. Infatti la medicina ufficiale non riconosce alcuna valenza scientifica all’aroma terapia, quindi all’utilizzo degli oli essenziali.