Come funziona il bonus gas 2020, a chi spetta e a quanto ammonta

gas

Ai nuclei familiari con un reddito modesto conviene raccogliere informazioni sul bonus gas 2020 per capire meglio a chi spetta, a quanto ammonta, come funziona. Ai beneficiari di tale agevolazione economica lo sconto arriverà direttamente in bolletta e sarà dilazionato nei 12 mesi. Ciò a partire dal momento in cui il consumatore riceverà comunicazione relativa al buon esito della richiesta. Il bonus gas non si rinnova automaticamente per cui dopo 12 mesi l’utente dovrà nuovamente inoltrare la domanda.

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, unitamente alle disposizioni governative, ha inteso erogare il bonus gas anche per il 2020. Sul portale dell’Arera il contribuente a cui spetta l’agevolazione economica troverà il modulo da compilare e da presentare al proprio Comune di residenza. In alternativa, il modulo riportante i dati personali del richiedente potrà essere consegnato al Caf.

Chi non può richiedere il bonus

Sapere come funziona il bonus gas 2020, a chi spetta e a quanto ammonta farà risparmiare tempo ai richiedenti perché non tutti potranno beneficiarne. I primi esclusi coincidono con quanti utilizzano GPL in bombola o gas metano, perché il bonus raggiungerà solo i clienti della distribuzione cittadina del gas

Il bonus gas 2020 spetta ai contribuenti con un reddito annuo fino a 8265 euro. Come anche ai nuclei familiari con più di 3 figli a carico e con un Isee inferiore ai 20mila euro. In altri termini, il bonus gas 2020 presterà soccorso economico ai clienti che versano in situazioni di evidente disagio finanziario

Come funziona il bonus gas 2020, a chi spetta e a quanto ammonta

L’ammontare dello sconto sulle bollette del gas muta a seconda della collocazione geografica del cliente e della composizione del nucleo familiare. Ciò in considerazione della maggiore spesa da preventivare per provvedere al riscaldamento di un immobile nelle Regioni settentrionali d’Italia rispetto al Sud.

Non si può definire con esattezza l’importo del bonus perché molto dipende dalla presenza all’interno della famiglia di 4 o più membri. Incide sulla variazione dell’importo dello sconto in bolletta anche la destinazione d’uso del gas. A seconda che il gas venga usato unicamente per riscaldare l’acqua di quotidiano utilizzo o anche per attivare il funzionamento dei caloriferi.