Come funziona e come scaricare l’app delle Poste

Poste Italiane

Nelle settimane di reclusione imposte dalle misure di contenimento del coronavirus torna utile sapere come funziona e come scaricare l’app delle Poste. Al pari di ogni altra app, ovvero delle applicazioni per cellulari e tablet, il software BancoPosta è essenziale e occupa pochi Megabyte. Caratteristica questa non trascurabile dal momento che smartphone e tablet possono vantare una potenza e uno spazio di memoria limitati. La app BancoPosta assicura al suo potenziale fruitore un utilizzo semplice, rapido e intuitivo. Sul portale di Poste italiane l’utente ha modo di reperire informazioni utili per cogliere l’ampia gamma di servizi che la app offre.

I servizi dell’app

Il distanziamento sociale che si deve osservare scrupolosamente nei giorni in cui il contagio del virus avanza inesorabilmente, possedere un’app può rivelarsi essenziale. Ciò perché consente di monitorare a distanza il saldo e l’elenco delle operazioni sul conto corrente Bancoposta e di eventuali Postepay. L’utente che ha provveduto a scaricare sullo smartphone l’app ha modo di gestire da casa anche i Buoni e i Libretti.

Ricorrendo all’impronta digitale o inserendo le credenziali del Codice di Sicurezza PosteID, si possono effettuare ricariche a distanza e trasferire soldi. Allorquando dovesse trattarsi di movimenti che si compiono con una certa frequenza, esiste la possibilità di salvarli nella sezione “Operazione veloce”. Ciò consente di autorizzare assai rapidamente le operazioni ricorrenti senza dover inserire di volta in volta i dati.

Come funziona e come scaricare l’app delle Poste

L’utente in possesso dell’app BancoPosta gode dell’opportunità di pagare le utenze, di effettuare ricariche Sim, Postepay, di verificare lo stato dei pagamenti. Sulla schermata dello smartphone compaiono altresì resoconti e statistiche su base mensili che rendono nota al fruitore delle entrate e delle spese. Ai professionisti sempre in corsa contro il tempo l’app assicura il vantaggio di prenotare ticket negli uffici postali della zona, evitando le code. Anche in caso di ritiro o spedizioni pacchi, di semplice pagamento di bollettini o spedizione di raccomandate e telegrammi, l’app torna utile.

L’utente che intenda scaricare l’app dovrà dapprima abilitare il Conto BancoPosta, la carta Postepay o il Libretto Smart in App. A tal fine dovrà effettuare l’accesso al conto, cliccare sull’icona gialla “abilita in app” e attenersi alle indicazioni. In breve tempo riceverà sul cellulare connesso al conto un pin provvisorio che, in un secondo momento, verrà sostituito dal Codice PosteID.