In questo periodo, con l’apertura delle scuole provvediamo all’acquisto dei libri di testo. Chi ama tenerli in ordine e proteggerli dall’usura provvede a foderarne la copertina.
Per chi vuole risparmiare, ed è amante del fai-da-te, può cimentarsi nel foderare i libri riciclando i sacchetti di carta del pane. Così facendo diamo una mano all’ambiente, e spendiamo meno soldi.
Sapere come foderare i libri in modo semplice riciclando i sacchetti di carta del pane ci permette di rendere i nostri testi unici, particolari e personalizzati.
Ecco come foderare i libri in modo semplice riciclando i sacchetti di carta del pane
Per foderare i libri, e non solo quelli scolastici, occorrono alcuni semplici materiali:
a) sacchetto di carta;
b) nastro adesivo;
c) forbici;
d) matita.
Procedimento
Prendere un sacchetto di carta del pane, stenderlo su un tavolo con la parte colorata visibile. Con le forbici tagliare le eventuali maniglie e il fondo della carta.
Prendere il libro e metterlo al centro della carta stesa. Con una matita puntare sulla parte superiore della busta di carta, e segnare una linea. Procedere allo stesso modo nella parte inferiore.
Togliere il libro e piegare la parte superiore e inferiore della busta, in corrispondenza delle linee tracciate.
Rimettere il libro al centro della busta di carta e far corrispondere i bordi di questa con quelli del libro.
Ripiegare le estremità della busta combaciandole con quelle del libro.
Prendere le forbici e tagliare le parti superflue facendo restare alcuni centimetri di carta, sulla parte posteriore e sul retro del libro in modo da formare delle tasche interne.
La copertina del libro e la sua ultima pagina vanno inserite all’interno delle tasche attaccandole con del nastro adesivo.
La foderina realizzata può essere disegnata e colorata a piacere, oppure possiamo disporre dei glitter con della colla o degli adesivi colorati.
Copertina con busta di carta semplice
Anche in questo caso tagliare la base della busta piegare e foderare il libro.
Per personalizzare la foderina utilizzare un immagine già pronta ed incollarla sulla copertina.