Come festeggiare con gli amici e i muffin salati ai tre gusti

muffin

Oggi proponiamo una ricetta poco conosciuta, ma straordinariamente apprezzata: come festeggiare con gli amici e i muffin salati ai tre gusti. Una ricetta che si presta perfettamente a una serata con aperitivo, ma anche a un pomeriggio di festa per i nostri figli e i loro amici. I muffin ai tre gusti: fontina, piselli e prosciutto, decreteranno il successo assoluto del cuoco e della padrona di casa! I muffin sono conosciuti soprattutto nella versione dolce, magari con le gocce di cioccolata. La versione alternativa salata è molto gustosa e stuzzicante. Proponiamo una ricetta per circa 15 pezzi, il minimo sindacale per accontentare gli ospiti.

Gli ingredienti dei muffin ai tre gusti

  • 250 grammi di farina
  • 120 ml di latte
  • 4 uova
  • 20 grammi ca di lievito per torte salate
  • Sale e pepe
  • 120 ml di olio di semi

Gli ingredienti per la farcitura:

  • 150 grammi di piselli
  • 1 etto di prosciutto cotto, molto valido anche quello affumicato, di Praga
  • 70 grammi di formaggio fontina o similare
  • 60 grammi di parmigiano o padano
  • Prezzemolo
  • Cestini di carta per muffin, o formine alternative in materiale da forno

Come preparare e come festeggiare con gli amici e i muffin salati ai tre gusti:

  • In una terrina di vetro sbattere le uova e aggiungere olio, prezzemolo macerato, sale, pepe e parmigiano
  • Mischiare farina e lievito e unirli nella terrina
  • Aggiungere il formaggio tagliato a cubetti, il prosciutto e i piselli
  • Nell’eventualità che il nostro mix sia troppo denso, aggiungere un filo di latte o di panna da cucina
  • Riempire i cestini fino all’orlo
  • Infornare a 200 gradi per 20 minuti ca, o fino all’asciugatura, prestando attenzione all’interno che non rimanga molle
  • Servire a tavola o appena sfornati o tiepidi

Si sposano benissimo con dei taglieri di formaggi, di salumi o delle capresi.

Approfondimento

Pollo con patate e peperoni