Come favorire la digestione dei gatti

gatto

Può capitare che i gatti, esattamente come le persone, possano soffrire di disturbi legati alla digestione. Oggi vogliamo dare dei consigli su come favorire la digestione dei gatti. È importante seguire un determinato tipo di alimentazione e adottare alcune accortezze, vediamo quali.

Come funziona la digestione felina

Parlando della digestione dei gatti è necessario sapere che è diversa da quella dell’uomo. Nello specifico, si tratta un tipo di digestione molto più lunga rispetto alla nostra: infatti, il loro processo digestivo varia dalle 14 alle 20 ore. Inoltre, i loro succhi gastrici sono molto più forti di quelli dell’uomo: questi permettono di digerire piccole prede come topolini o passerotti senza troppa difficoltà. Alcune sue parti però, come eventuali piume o piccole ossa vengono rigurgitate in un secondo momento.

Prediligere un certo tipo di alimentazione

I gatti, come si sa, sono animali carnivori. Essi mangiano volentieri sia la carne sia il pesce e li digeriscono entrambi senza particolari problemi. Pertanto, per aiutarli a digerire meglio, è preferibile scegliere per i nostri felini un’alimentazione a prevalenza proteica e a scarso contenuto di cereali. Il cibo umano è consentito raramente come premio per il nostro felino, ma solo alcuni tipi come manzo, pollo, tacchino e pesce cotto.

Non dare loro del latte

I gatti, in quanto mammiferi, prendono il latte dalla mamma nelle prime 4 settimane di vita. L’organismo del cucciolo è predisposto a ricevere il latte materno per poter crescere al meglio. Dopodiché, una volta svezzati, i gatti non possiedono gli enzimi per digerire il latte vaccino, pertanto dare loro il latte che consumiamo noi è un errore che potrebbe causare loro problemi digestivi, crampi e problemi intestinali, dunque è bene evitare.

Finocchio in caso di necessità

Come favorire la digestione dei gatti? Se il gatto ha problemi a digerire, lo si può aiutare preparando un infuso al finocchio. Esso, infatti, lo aiuta ad assorbire i gas intestinali e a favorire la digestione. Per prepararlo, è sufficiente far bollire dell’acqua ed aggiungere un cucchiaino di semi di finocchio. Filtrarlo e somministrare, una volta raffreddato, due cucchiaini al giorno di infuso al finocchio (fatto prima raffreddare): esso lo aiuterà a risolvere problemi come inappetenza e indigestione.

Approfondimento

Ecco svelati i 5 ortaggi che i gatti possono mangiare senza avere problemi di digestione