Come fare uno spaghetto gustosissimo con un’alice 

spaghetto

In questo articolo, il Team di ProiezionidiBorsa spiegherà ai Lettori amanti delle alici  come fare uno spaghetto gustosissimo con un’alice.

In realtà useremo una acciuga sott’olio, che altro non è che un’alice, infatti forse non  tutti sanno che si tratta dello stesso pesce chiamato diversamente quando è conservato sotto sale o sott’olio.

Per la migliore riuscita del piatto occorre usare le alici di Menaica, così chiamate dal nome della rete con la quale vengono pescate.

Questo tipo di rete consente di prendere solo quelle più grandi che impigliandosi nella rete ed agitandosi perdono tutto il loro sangue.

Le alici vengono subito levate dalla rete direttamente dalle mani dei pescatori che le ripuliscono della testa e della interiora.

Lavate nella salamoia le alici vengono poi messe a stagionare sotto sale per poi conservarle  nell’olio.

Gli ingredienti per  2 persone

Ecco gli ingredienti che occorrono:

  • 160 gr di spaghetti;
  • 1 acciuga sott’olio;
  • 2 spicchi di aglio;
  • 1 limone;
  • olio EVO ;
  • peperoncino fresco q.b.

Il procedimento

La prima cosa da fare per eseguire correttamente la ricetta, è mettere a bollire l’acqua.

Non appena l’acqua bolle, aggiungiamo il sale grosso e caliamo la pasta.

In una padella facciamo cuocere a fuoco lentissimo i due spicchi d’aglio nell’olio EVO, l’alice sott’olio, ed il peperoncino insieme all’acqua di cottura della pasta.

Lasciamo cuocere fino a che l’aglio e l’acciuga non si saranno completamente decomposti, aiutandoci, se necessario, e schiacciandoli con una forchetta fino ad ottenere una crema.

Per coloro che amano i gusti più forti consigliamo di aggiungere un poco di olio di conservazione delle acciughe.

Una volta scolata la pasta al dente,  mantechiamola nel sugo che abbiamo preparato aggiungendo un filino di olio fresco ed una grattata di buccia di limone.

Dopo avervi svelato come fare uno spaghetto gustosissimo con un’alice , in qualità di Esperti di Cucina del Team di ProiezionidiBorsa vi consigliamo di abbinare un vino bianco del vitigno Greco di Tufo.

Approfondimento

Come sfumare, meglio il vino, la birra o altro