Come fare palestra in casa senza infortunarsi

Come fare palestra in casa senza infortunarsi

 L’ errore maggiore che si possa fare in queste lunghe e infinite giornate casalinghe è  quello di approcciarsi allo sport o all’ attività fisica senza consultare un esperto.

Prima degli ultimi decreti restrittivi si vedevano esplosioni di podisti nei parchi e per le strade delle nostre città, in molti, anzi troppi senza magari aver mai indossato una tuta o una scarpa ginnica.

Come fare palestra in casa senza infortunarsi

Chiusi i parchi e limitate al minimo anche le passeggiate esterne, ecco che l’ esercito degli sportivi si è  trasferito in casa o in ufficio, per chi ancora lavora in sede.

Di seguito alcuni suggerimenti per evitare di farsi del male e magari finire in ospedale o comunque limitare la propria attività lavorativa domiciliare.

 Ecco 5 consigli di come fare palestra in casa senza infortunarsi

1 Non farsi allettare dai titoloni che promettono di perdere kg velocemente e con sforzi fisici superiori alle proprie possibilità! Tutte le attività sportive, di squadra o singole, pesanti o leggere, richiedono una gradualità di sforzo. Anche solo 10 minuti al giorno per i primi giorni vanno bene!

2 Non saltare mai il riscaldamento muscolare, mai cominciare lo sforzo senza aver scaldato i muscoli. Sia a casa, dove magari abbiamo una piccola palestra, sia in ufficio, per chi ci passa ore, occorre partire con lo scioglimento muscolare graduale.

Non si nasce atleti, cosa fare per non infortunatosi a casa!

3 Se non abbiamo il tempo necessario da dedicare al nostro corpo, evitiamo di esercitarci poco e male, in maniera scomposta e disorganizzata…meglio allenarsi bene a giorni alterni che male ogni 24 ore!

4 Mai provare esercizi estremi e oltre i limiti delle nostre possibilità: il rischio infortunio è dietro  l’ angolo e procurarsi strappi o lesioni muscolari è  questione di un attimo, salvo poi impiegare giorni o settimane per recuperare, a discapito del lavoro e della produzione!

5 Non limitiamoci ad un unico esercizio solo perché ci piace o ci riesce bene: tutto il corpo ha bisogno di mantenersi tonico , arti superiori e inferiori, addome, lombi, cervicale e via dicendo.

Ricordiamo infine che una attenta attività fisica deve andare di passo con una dieta equilibrata!

Approfondimento

Aumentare le difese con 10 alimenti