La pasta di sale è facilissima da realizzare. Un’idea per far giocare i bimbi più piccoli, ma con la quale è possibile realizzare anche decorazioni fai da te. Bellissime e creative per abbellire la nostra casa. Ecco come fare la pasta di sale per creare decorazioni fai da te. Esistono diversi metodi per creare la pasta di sale, o più in generale la pasta modellabile. Oggi parleremo del metodo più semplice e veloce.
Gli ingredienti che ci servono sono
- 400 gr di farina;
- 400 gr di sale fino;
- 150 ml circa di acqua tiepida.
Le dosi d’acqua sono indicative, è possibile che ne serva meno. Prima di tutto prendiamo la farina e la disponiamo a fontanella. Aggiungiamo il sale. Cominciamo ad aggiungere dell’acqua, un po’ alla volta iniziando a impastare. Continuiamo finché il composto non diventa omogeneo e lo modelliamo a forma di palla. Se la pasta risulta dura al tatto, basta aggiungere un po’ d’acqua. Se sembra troppo molle, un po’ di farina. Il gioco è fatto.
Ora si può conservare avvolta dalla pellicola fino al momento d’uso. Per poterla colorare si può aggiungere qualche goccia di colorante alimentare durante il procedimento. Oppure si può lasciare bianca e colorarla successivamente con dei colori a tempera. Per conservarla più a lungo si può riporre in una bustina di plastica, quelle per congelare i cibi vanno più che bene. Così si può prendere la quantità necessaria ogni volta che serve senza far asciugare la pasta di sale.
Decorazioni
E’ il momento di sbizzarrire la fantasia. Realizzare il nostro oggetto e poi lasciarlo asciugare. Ovviamente non avrà la durezza di un oggetto di gesso, ma sarà abbastanza resistente. Si può lasciare asciugare all’aria, ma anche in forno per mantenerne i colori accesi. In questo caso il forno va impostato a una bassa temperatura, massimo 50° gradi. Tenere il nostro oggetto di pasta di sale per circa 40 minuti e poi lasciarlo all’aria, in un posto non umido.
Le renne di pasta di sale
Le renne sono una decorazione facile e carina da poter realizzare e appendere all’albero di Natale. Bisogna solo procurarsi dei salatini e degli Smarties. Creare delle piccole palline di pasta di sale. Schiacciarle e dare una forma ovale. Una sorta di campanella a testa in giù. A questo punto usare i salatini a forma di pretzel per fare le orecchie e gli smarties per fare occhi e bocca. Mettere tutto in forno per una decina di minuti per asciugare la pasta. Si possono lasciare così come decorazione in un piattino oppure inserire un nastrino e appenderle all’albero di Natale.
Come creare una ghirlanda natalizia
Per realizzare una ghirlanda natalizia va prima creata la base. Unendo due serpenti di pasta a formare un cerchio. A questo punto si stende il resto della pasta e a mano o con delle formine a scelta si realizzano le decorazioni. Pigne, stelline, foglie, c’è l’imbarazzo della scelta. Una volta realizzate le decorazioni basta aggiungerle al cerchio appena creato. Avendo cura di coprire i punti in cui i due serpenti si uniscono. Ora passiamo al colore. Meglio usare colori idrorepellenti, ma anche le tempere vanno benissimo. Una volta finito, mettere tutto in forno finché la ghirlanda non ci sembra seccata abbastanza. Ora si può attaccare la ghirlanda con un nastro alla porta.
Ecco come fare la pasta di sale per creare decorazioni fai da te. Questa era solo un’idea per decorazioni natalizie, per qualche idea su delle decorazioni di Halloween basta cliccare qui.