Passare il tempo con i propri figli può essere uno dei momenti più belli della giornata: si può fare una passeggiata, giocare insieme, leggere o anche cucinare. Quando arriva, però, l’ora di fare i compiti la situazione può diventare spiacevole, in particolare quando tuo figlio deve affrontare i compiti di matematica.
Dalla famosa canzone di Venditti in poi, la matematica è sempre stata una delle materie più odiate dagli allievi di tutta Italia e, forse, in tutto il mondo. Ecco come fare imparare la matematica a tuo figlio in tre semplici mosse.
Riposo, riposo, riposo
Bisogna assicurarsi che la sera prima della lezione di matematica i nostri figli si riposino a sufficienza. Studi dimostrano che l’attenzione in classe sia estremamente importante per capire la matematica. Tanto i nostri figli hanno riposato bene la notte prima, tanto avranno più probabilità di capire la lezione della maestra o della professoressa. Quindi, assicuriamoci di farli dormire almeno le classiche otto ore.
Non dare nulla per scontato
Questa regola sembra valere per tutte le materie e, a maggior ragione, per la matematica. Quando stiamo cercando di aiutare i nostri figli a studiare, e vediamo che non capiscono un passaggio, ci dobbiamo armare di pazienza e provare a rispiegare il passaggio precedente.
Non c’è nulla di peggio di farli sentire stupidi studiando. Infatti, lo studio della matematica richiede molta costanza e deve “sedimentarsi”, quindi non scoraggiamoci subito.
Cercare video-lezioni online
I nostri figli hanno un grande vantaggio rispetto a noi e noi lo abbiamo rispetto ai nostri genitori: Internet. Esistono, infatti, tantissime piattaforme che ripropongono le lezioni video e che possono essere comodamente consultate in ogni momento della giornata. Magari, possono essere uno strumento molto utile anche per noi che, forse, non abbiamo fatto della matematica il nostro mestiere…
Ecco, dunque, spiegato come fare imparare la matematica a tuo figlio in tre semplici mosse. E magari anche a noi.