Avere un bel giardino o un balcone curato è un’attività talvolta impegnativa. Occorre tenere sotto controllo con scrupolo le piante e i fiori per evitare che si ammalino. Tuttavia con il giusto tempo e gli accorgimenti corretti, possiamo evitare il peggio. Prevenire è certamente meglio che curare.
In questa guida di ProiezionidiBorsa cerchiamo di capire come riconoscere e curare le piante malate. Ma prima vediamo quali sono le principali cause che rovinano le nostre piante.
Cause delle malattie delle piante
In molti casi, le piante tendono a rovinarsi per colpa delle condizioni atmosferiche. In primo luogo va detto che quasi tutti i tipi di piante necessitano della luce solare. Una scarsa o nulla esposizione delle piante al sole tenderà a far ingiallire e seccare le foglie.
Al tempo stesso, le piante soffrono delle alte temperature. Per questo d’estate richiedono una maggiore quantità d’acqua.
Da evitare anche l’umidità. L’ideale è tenere le piante in luoghi asciutti, luminosi e con temperature medie.
Come riconoscere le piante malate
Gli effetti negativi degli agenti atmosferici sono immediatamente visibili sulle piante. La carenza di luce solare, come si è detto, produce l’ingiallimento delle foglie. Di conseguenza esse si seccano e muoiono se non curate in tempo. Ma non è l’unico modo per riconoscere una pianta malata.
Può capitare che gli insetti e i parassiti si cibino delle nostre piante. In questi casi, le foglie presenteranno molti buchi di varie dimensioni sulla loro superficie. Inoltre, molto spesso per testimoniare la propria presenza lasciano delle ragnatele sulle nostre piante.
Esiste poi un’altra malattia molto comune che colpisce le piante. Si chiama mal bianco o oidio. Questo processo degenerativo delle piante è causato dai funghi. Con l’arrivo della primavera, la presenza dei funghi di varia natura provoca delle patine bianche sulle piante e sui fiori. Questo di traduce in foglie secche e produce l’avvizzimento della fioritura.
Come curarle
Per prima cosa, prendersi cura delle piante vuol dire soprattutto preservarle. A questo scopo, evitiamo di annaffiare sulle foglie e sui fiori. È meglio versare l’acqua direttamente nel terreno.
Se le foglie e i fiori presentano tutti i sintomi che abbiamo appena descritto dovremo optare per una soluzione semplice ed efficace. È sufficiente un unico trattamento per prevenire e curare le piante malate.
Riempiamo un vaporizzatore con un litro d’acqua. Aggiungiamoci mezzo cucchiaino di zolfo bagnabile, un cucchiaino di rame bagnabile e poche gocce di insetticida al piretro. Dunque mescoliamo energicamente la soluzione. Il nostro trattamento è pronto. Applichiamolo su tutte le parti della pianta: foglie, terriccio, rami e rametti. L’uso di tali elementi non è affatto tossico e donerà nuova vita al nostro giardino o balcone.
Approfondimento
Abbiamo visto come riconoscere e curare le piante malate. Clicchiamo qui per scoprire quali app usare per coltivare l’orto.