Come fanno gli attori ad imparare tutte quelle battute e 3 tecniche infallibili per imparare a memoria

memoria

Sembra un’impresa incredibile ma imparare un testo a memoria è un esercizio accessibile a tutti. Sicuramente ci sono persone che hanno una predisposizione particolare, mentre per altri è più difficile.

Gli attori e attrici sono allenati per riuscire ad imparare perfettamente dei lunghissimi testi. Ma come è possibile farlo? Ci sono dei modi semplici che ci permetteranno di sviluppare la capacità mnemonica del nostro cervello.

Come fanno gli attori ad imparare tutte quelle battute e 3 tecniche infallibili per imparare a memoria

Le tecniche principali per imparare a memoria un testo sono:

a) riscrittura delle frasi su un foglio per almeno una decina di volte;

b) registrazione della propria voce che legge il testo da riascoltare il più possibile;

c) associazioni di immagini e sensazioni emotive ad ogni frase.

Riscrivere il testo da imparare a memoria leggendolo a voce alta, è la tecnica principale. È ovviamente lungo e prende tempo come esercizio ma è molto efficace.

Leggere il testo più volte a voce alta e registrarlo è già un primo esercizio utile. Riascoltare la nostra voce che dice il testo più volte durante il giorno per più giorni funziona molto bene. Spesso prima di dormire si può ascoltare la registrazione. Così il nostro cervello assorbirà e memorizzerà le parole durante la fase di rilassamento prima del sonno.

Il metodo più creativo che utilizzano gli attori per imparare un testo

Le due tecniche di scrittura e ascolto si basano su una classificazione. Ci sono persone, infatti, che hanno una memoria più visiva ed altri uditiva.

Altre persone sono più tattili e la loro sensorialità è chiamata cinestetica, ovvero basata sul movimento. Ripetere a voce alta le frasi e il testo muovendosi nello spazio è quindi un altro metodo efficace. Si cercheranno di associare parole selezionate dal testo a dei movimenti, che saranno dei punti chiave per ricordarci le frasi.  Ecco come fanno gli attori ad imparare tutte quelle battute e 3 tecniche infallibili per imparare a memoria.

La tecnica visiva della riscrittura, la tecnica uditiva dell’ascolto e la ripetizione. Infine, la tecnica cinestetica del movimento nello spazio ripetendo le parole. Un mix di tutte queste tecniche sarà il metodo infallibile per imparare a memoria anche i testi più lunghi e difficili.