Come evitare di essere colpiti da un fulmine

fulmini

Con il meteo che prevede forti piogge in arrivo, aumenta il rischio di caduta fulmini. Purtroppo, la probabilità di essere colpiti da un fulmine è molto più alta di quello che si pensa. In Italia, le statistiche 2018 del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico registrano 7 casi di intervento per causa folgorazione.  Non sono numeri altissimi, ma nemmeno si tratta di un evento così impossibile.

In questo articolo su come evitare di essere colpiti da un fulmine, ti daremo alcune informazioni che ti possono essere utili.

Fattori di rischio

Sono maggiormente esposte al rischio di venir colpti da un fulmine, le persone che fanno un certo tipo di attività all’aperto. Nelle aree dove le piogge sono più frequenti, ovviamente, aumentano anche le probabilità. I più esposti sono coloro che durante il temporale si trovano al mare, in montagna, nei campi aperti o in situazioni similari. Ad esempio, i giocatori di golf rischiano parecchio!

A chi di noi non è capitato di trovarsi in uno di questi posti almeno una volta nella vita durante un temporale?

Proprio per questo è importante sapere come proteggersi.

Come evitare di essere colpiti da un fulmine

Se ti trovi in macchina durante un temporale, normalmente, non dovresti avere paura di essere colpito. La carrozzeria funge da buon isolante (anche se ci sono state delle eccezioni). Però stai attento a non toccare le parti metalliche all’interno dell’auto.

Se invece ti trovi all’aperto, senza possibilità di rifugiarti dentro un edificio, dovresti seguire queste regole per ridurre al minimo il rischio.

Innanzi tutto, è importante avere le scarpe ai piedi, in quanto il fulmine può anche colpire la terra vicino a te. In questo caso, la scarica energetica può trasferirsi anche alla persona, se è a contatto diretto con la terra. Non toccare la terra nemmeno con le mani e non stenderti.

Accovacciati e tieni strette le ginocchia, abbassa la testa. Se si è in gruppo, bisogna allontanarsi l’uno dall’altro.

Togliti qualsiasi oggetto metallico da dosso (orologio, cellulare, chiavi, cintura eccetera).

Stai alla larga dagli alberi isolati, dalle cabine telefoniche o altre strutture metalliche e dagli specchi d’acqua. Se stai facendo un bagno, esci immediatamente dall’acqua! Allontanati anche dalle barche e dagli ombrelloni.

Se durante il temporale ti trovi in casa, non dovresti avere grossi problemi. Tuttavia, se ti trovi in una casa di campagna isolata, o in abitaziono molto vecchie, chiudi le finestre ed allontanati. Stacca le spine degli apparecchi elettronici e aspetta che passi la tempesta prima di farti una doccia.

Altri consigli riguardando la tua sicurezza puoi trovarli qui.