Come evitare di contrarre il coronavirus toccando il telefono

smartphone

Il telefono è sicuramente l’oggetto che tocchiamo più spesso tutti i giorni. È ormai diventato parte integrante delle nostre vite, ed è molto difficile farne a meno. Purtroppo il suo uso continuo significa anche che è un oggetto che entra molto a contatto con l’ambiente esterno.

Proprio per questo, il telefono è uno degli oggetti più sporchi che tocchiamo tutti i giorni. Può potenzialmente essere un veicolo di diffusione del coronavirus se sono presenti delle particelle virali sulla sua superficie. Toccare il telefono e poi portarsi le mani al volto può presentare un rischio di diffusione del virus. È quindi fondamentale tenere pulito il nostro telefono. Fortunatamente possiamo praticamente eliminare il rischio di contrarre il virus dal telefono in poche semplici mosse. Ecco come evitare di contrarre il coronavirus toccando il telefono.

Acqua, sapone, salviette alcoliche

Ormai abbiamo imparato che acqua e sapone, e soluzioni alcoliche, sono tra i nostri più grandi alleati nella lotta alla diffusione del contagio. Per igienizzare la cover del nostro telefono, basterà rimuoverla e lavarla accuratamente con acqua e sapone. (ecco anche come far tornare come nuova una cover ingiallita).

Lasciamola poi asciugare all’aria prima di rimetterla sul telefono. Ma come evitare di contrarre il coronavirus toccando il telefono? Igienizzare è la prima regola. Utilizziamo delle salviette imbevute di alcool per pulire la superficie esterna del telefono. Non spruzziamo il prodotto direttamente sul cellulare, che potrebbe rovinarsi. Possiamo anche utilizzare alcuni accorgimenti che renderanno molto più difficile che delle particelle di virus si posino sul nostro telefono. Ecco quali.

Come evitare di contrarre il coronavirus toccando il telefono

Il modo migliore per evitare che il virus contamini il nostro telefono, è di utilizzarlo solo quando abbiamo appena lavato le mani. Inoltre, ci sono degli stratagemmi per toccare il telefono il meno possibile. Per esempio possiamo utilizzare della carta per scrivere la lista della spesa e prendere appunti, invece del telefono. Quando facciamo delle chiamate, utilizziamo se possibile degli auricolari o la funzione vivavoce, in modo che il telefono non sia a diretto contatto con il nostro viso.