Come evitare che l’umidità rovini la nostra libreria

libri

Con le basse temperature l’umidità e le muffe non fanno sconti. Dalle pareti di casa ai vestiti. Dagli effetti sulla salute ai mobili. A farne le spese, quindi, molto spesso è anche la nostra libreria e il patrimonio cartaceo in essa contenuto.

Le librerie di legno, poi, sono le più sensibili al lavoro della condensa. Ma sono soprattutto i libri a rovinarsi con il tempo, a causa dei volumi di umidità. Se la libreria è evidentemente esposta in una zona nord della casa, il primo consiglio è quella di spostarla altrove, se possibile. Quest’azione scongiurerà il peggio.

In caso contrario, in questa guida vediamo altri accorgimenti utili su come evitare che l’umidità rovini la nostra libreria.

Un bene molto delicato

I libri sono in un certo senso i mattoni che edificano il nostro essere. I lettori avidi sanno quanto sia importante leggere e stimolare attraverso le pagine la propria coscienza critica. Ma al di là del valore immateriale, i libri hanno anche un costo non indifferente.

Per questi motivi è necessario salvaguardarli al meglio. Anche perché si tratta di oggetti molto delicati che richiedono una certa cura. Infatti, la conservazione ideale della libreria prevede che la temperatura non superi i 16-18 gradi. Di più, sarebbe raccomandabile non esporre i libri alla luce del sole. Infatti, nel tempo le pagine tenderanno a ingiallirsi.

Come evitare che l’umidità rovini la nostra libreria

Ma veniamo al punto; vediamo soprattutto come contrastare l’umidità per non buttare il nostro tesoretto librario. Se proprio non possiamo collocare la libreria in un ambiente asciutto, ecco tutto quello che dobbiamo fare.

Mettiamo dei pezzetti di carbone sopra gli scaffali. Possiamo lasciarli liberi o inserirli dentro dei sacchetti. Questa roccia ha un potere assorbente dell’umidità. Dunque, se ben usata, contribuirà a risolvere il nostro problema.

Accanto a questo consigliamo, poi, di deodorare la libreria con degli olii essenziali per combattere l’odioso olezzo della muffa. Infine, è sempre utile eliminare la polvere dai libri, almeno un paio di volte a settimana. Provare per credere.

Approfondimento

Ecco come isolare le pareti di casa dal freddo per dire addio all’umidità

Consigliati per te