Come eliminare le macchie d’inchiostro dai vestiti con una bevanda economica che tutti abbiamo in cucina

macchia

Le macchie d’inchiostro sono da sempre il nemico dei tessuti. Molte mamme impazziscono quando le trovano sui vestiti dei propri figli al ritorno da scuola. Soprattutto dopo mesi di didattica a distanza, che ha visto grembiuli e vestiti immacolati.

Pennarelli, penne, tutto ciò potrebbe macchiare i tessuti e non sempre un lavaggio è utile per farli tornare come prima. Per non parlare poi, di tovaglie e divani, anch’essi molto soggetti ad essere sporcati dall’inchiostro.

Di rimedi della nonna per toglierlo ce ne sono parecchi. Poi dipende sempre dal tipo di macchia, dalla superficie, oltre che dal tessuto intaccato. Uno dei più semplici ed economici, nonché naturali necessita, di un alimento che quasi tutti noi abbiamo in cucina.

Una bevanda che è il fil rouge della nostra vita, perché ci accompagna sin dai primi respiri. Irrinunciabile per molti, ma che, purtroppo, è intollerabile per tanti altri, specialmente negli ultimi decenni.

Stiamo parlando del latte. Il simbolo della crescita del bambino, l’elemento ricco di calcio per le ossa per eccellenza, la rappresentazione ideale della colazione tipica italiana. Tra i tanti modi in cui poterlo usare, ce n’è uno particolarmente efficace ed è proprio l’azione antimacchia a renderlo perfetto contro l’inchiostro. Andiamo a vedere come.

Come eliminare le macchie d’inchiostro dai vestiti con una bevanda economica che tutti abbiamo in cucina

Innanzitutto, sottolineiamo subito che si può usare sia il latte freddo che quello caldo. Dipende dalla consistenza e dal tipo di danno a cui dovremo rimediare.

Vediamo il primo trattamento, con il latte appena estratto dal frigorifero. Per precauzione mettiamo il capo dentro il lavandino e andiamo a versarlo direttamente sulla macchia. Dall’altra parte del tessuto, bisogna stendere un foglio di carta assorbente, in modo che il latte venga trattenuto.

È fondamentale che il liquido sia assorbito bene dal capo. Per questo possiamo ripetere l’operazione avvalendoci di un batuffolo, che intingeremo abbondantemente nel latte, prima di strofinare il tessuto. Per poi appoggiarlo sulla macchia per qualche minuto, in modo che l’inchiostro venga assorbito.

Il metodo con il latte caldo, invece, è da utilizzare quando la macchia è presente da più tempo sul tessuto. Bisogna, quindi, intervenire in maniera un pochino più aggressiva. Il capo dovrà essere immerso, con il pezzo macchiato, dentro il latte, che non deve bollire, ma solo essere caldo.

L’immersione può durare dalla mezz’ora alle tre ore. Dipende chiaramente dal tempo intercorso tra la creazione della macchia e la sua rimozione. Questa potrebbe non essere eliminata del tutto, ma semplicemente sbiadita. Se così fosse, però, sarà sufficiente un lavaggio in lavatrice per toglierla completamente.

Dunque, ecco come eliminare le macchie d’inchiostro dai vestiti con una bevanda economica che tutti abbiamo in cucina, il latte. Certamente efficace, è bene ricordare che minore è il tempo che la macchia rimarrà sul tessuto, maggiore sarà l’efficacia di questo metodo.

Approfondimento

Eliminare le macchie d’inchiostro dalle borse in pelle: ecco come fare.