Avere in casa un cucciolo di cane è la gioia forse di tutti. Avere un cane in casa non è una passeggiata, richiede infatti molta attenzione, soprattutto quando è piccolo, perché gli vanno insegnate moltissime cose. L’educazione di un cane è molto importante, ed è quando sono piccoli che apprendono meglio il giusto modo di comportarsi.
Come educare facilmente un cucciolo di cane in casa?
La prima cosa da fare quando si prende un cane in casa è quella di fargli ispezionare bene tutto l’appartamento, alla fine sarà anche casa sua. Non bisogna subito rimproverarlo o fare troppi complimenti, perché entrambe le cose sarebbero troppo premature. Avere un cucciolo di cane in casa equivale ad avere un figlio. Infatti il primo essere vivente che sta vicino al cucciolo nelle sue prime settimane di vita è considerato la “mamma”.
Quindi bisogna comportarsi come se si avesse in casa un bambino
Bisogna evitare di lasciare oggetti pericolosi in casa. Bisogna accompagnarlo nelle sue esperienze di vita e abituarlo ad alcuni divieti. Ovviamente anche il nostro cucciolo avrà dei momenti di aggressività. Ma essendo noi i padroni dobbiamo concedere ciò che è permesso e negare con fermezza, non con cattiveria, ciò che invece non è possibile fare.
Sarà inoltre necessario insegnare al nostro cucciolo a fare i bisogni su un giornale o su una traversina. Soprattutto perché per un primo periodo il cucciolo non potrà uscire di casa. Il cane automaticamente ha l’istinto di non sporcare nel luogo in cui vive, quindi da adulto per lui sarà naturale fare i bisogni all’aperto.
Se piccolo invece, si consiglia di mettere la traversina in un luogo dove passa poco tempo e che quindi non considera come “casa”. Ma cosa molto importante su come educare facilmente un cucciolo di cane in casa è principalmente tanta pazienza e tempo. Sono questi due i cardini su cui bisogna costruire l’educazione del nostro cucciolo.
Approfondimento