Come e quanti soldi si possono traferire da Postepay a Postepay

postepay

I titolari di PostePay possono trasferire soldi dalla propria ad un’altra carta di Poste Italiane come se stessero emettendo un bonifico. Il ricorso alla Postepay come modalità di pagamento assicura tempi rapidissimi e procedure assai semplici che non richiedono abilità specifiche. Più lunghi i tempi tecnici di lavorazione del bonifico che quindi giunge sul conto deposito del destinatario in momenti successivi. Diversamente dalla carta di credito che è direttamente connessa al conto corrente da cui attingere l’importo desiderato, la Postepay è una carta prepagata.

I vantaggi

Trattandosi di una carta prepagata e ricaricabile, l’unico incomodo che Postepay prospetta al suo fruitore è la necessità di rimpinguarla costantemente. Non sempre l’occorrenza della ricarica viene vissuta come una pietra d’inciampo soprattutto da quanti temono o intendono scongiurare il rischio di frodi. Ricaricando dell’importo da utilizzare si evitano indebite e illecite decurtazioni dal saldo. Ciò in vista di acquisti online che potrebbero più di frequente esporre il consumatore all’eventualità che la carta venga clonata.

Nella malaugurata ipotesi di clonazione o furti, la decurtazione avverrebbe a discapito della sola somma di denaro accreditata sulla carta. Il che equivale a dire che il rischio sarebbe assolutamente circoscritto ai soldi presenti in quel momento sulla ricarica. Occorre pertanto valutare come e quanti soldi si possono traferire da PostePay a Postepay perché vadano in porto i pagamenti che si intende effettuare.

Come e quanti soldi si possono trasferire da Postepay a Postepay

Traferire denaro da una carta all’altra coincide con un’operazione di pagamento in quanto i soldi transitano da una Postepay a quella del destinatario. Il passaggio di denaro è solitamente legato all’acquisto di beni o servizi presso esercizi commerciali aderenti ai circuiti più noti quali Visa, Mastercard ecc. Il modo più rapido e semplice per traferire soldi richiede anzitutto la registrazione della Postepay sul portale di Poste Italiane.

A registrazione conclusa, l’utente potrà utilizzare Postepay per pagamenti in negozi fisici inserendo la carta nel pos e digitando il pin. Il pagamento con Postepay segue le stesse procedure di qualunque altra carta di pagamento e di credito. Ne consegue che qualora l’importo da pagare sia inferiore ai 25 euro il titolare dio Postepay non avrà necessità di digitare il pin. Altrettanto semplice e repentino il trasferimento di soldi online poiché, una volta selezionati gli articoli da acquistare, basterà selezionare la modalità di pagamento. Il titolare della Postepay dovrà cliccare sull’icona “Carta ricaricabile Visa”, digitare il numero della carta, il proprio nominativo e il codice CVV oppure CVV2.