Il risparmio è una componente fondamentale nella vita di ognuno di noi.
Ci consente di vivere sonni sereni e pensare al futuro con più serenità. Esiste, però, un modo per moltiplicarlo? La risposta è sì.
Ci sono molte cose che possiamo fare al fine di moltiplicare quello che, a volte con fatica, riusciamo a mettere da parte.
D’altro canto, potremmo anche essere interessati a raddoppiare il nostro reddito.
Anche questo è possibile, forse un po’ più complesso. Supponiamo infatti che tu abbia una RAL(Retribuzione Annua Lorda) di 25.000 euro. Quante sono le probabilità che tu riesca a trovare un lavoro da 50.000 euro annui? Ma procediamo con ordine per capire come è possibile raddoppiare il reddito e moltiplicare i risparmi.
Come moltiplicare i tuoi risparmi?
Il primo suggerimento che possiamo darti se vuoi moltiplicare i tuoi risparmi, consiste nell’impostare il pilota automatico. In altre parole, automatizza il processo attraverso cui risparmi denaro ogni mese. Ci sono molte App che possono aiutarti in quest’intento e numerosi trucchetti che puoi seguire. Come la regola dei 50 giorni o quella del 20–30–50.
In alternativa, puoi scegliere di impostare un deposito diretto dal tuo stipendio in un conto di risparmio dedicato. Man mano che i tuoi risparmi iniziano a crescere potrai decidere di sfruttare il rendimento offerto dai tassi di interesse, solitamente più alto se scegli un conto risparmio presso una banca online.
Come è possibile raddoppiare il reddito e moltiplicare i risparmi
Per prima cosa, ricordiamo che il tuo reddito è certamente limitato dal numero di ore in cui lavori, e dal tuo valore aggiunto sul posto di lavoro. Se non puoi aumentare le tue ore di lavoro, puoi cercare di incrementare il valore aggiunto, così da incrementare il tuo guadagno.
Un bidello in una scuola e un CEO di un’azienda probabilmente lavorano lo stesso numero di ore. Vengono forse pagati allo stesso modo? No! È chiaro che cercare di lavorare più ore per aumentare il tuo stipendio ti farà semplicemente stressare. Come incrementare dunque il tuo valore?
La chiave consiste nel migliorare il tuo grado di influenza all’interno dei ranghi aziendali. In altre parole? Tenta la scalata verso l’alto. Non serve per forza migliorare i compiti che svolgi, può anche essere sufficiente migliorare le tue capacità di gestione e leadership.