Come dimagrire mangiando carboidrati attraverso una dieta sana ma super golosa

carboidrati

È possibile dimagrire mangiando carboidrati? A quanto pare sì.

Spesso gli alimenti con un alto contenuto di glucosio sono demonizzati e allontanati dalla nostra dieta. Si ha paura, infatti, che siano i principali responsabili del nostro aumento di peso. In realtà esiste una dieta definita High Carb Low Fat che viene dall’America che prevede un alto contenuto di carboidrati e dei loro zuccheri.

Rispetto ad altre diete, questa non è tanto attenta alle calorie e al numero di quante ne assumiamo. Bensì al nostro senso di fame naturale e a quanto siamo sazi. Ma vediamo meglio come funziona. Ecco come dimagrire mangiando carboidrati attraverso una dieta sana ma super golosa.

Sì a cereali, legumi e patate e mai dimenticare le verdure

Una dieta ad alto contenuto di carboidrati non significa che possiamo abbuffarci di ogni cibo possibile. Questo regime alimentare predilige carboidrati a basso contenuto di grassi. Il menù include molta verdura e frutta sicuramente, ma anche prodotti integrali. Sono favoriti prodotti con tanto amido, come i vari cereali in chicco. Vanno bene riso, mais, orzo, farro. Ma non solo a pranzo! Anche a colazione. Basta aggiungere l’avena o la crusca in frullati, yogurt e latte per avere carboidrati nutrienti giusti per cominciare la giornata.

I migliori carboidrati per dimagrire sono infatti i fiocchi d’avena che forniscono al nostro organismo il giusto livello di fibre alimentari. Le patate, che sebbene rientrino nei demonizzati alimenti con la P, ci danno un senso di sazietà, e sono ricche di amido. Oltre ad essere molto versatili. Possono essere cucinate lesse, schiacciate in un purè a patto che si eviti il burro. Amalgamate con la zucca in una vellutata o crema. O semplicemente arrostite lasciando la buccia.

Infine i legumi come ceci, fagioli e lenticchie che sono ricchissimi di proteine e quindi essenziali per il nostro fabbisogno.

Il giusto incastro di percentuali per questa dieta è: 80 % di carboidrati nelle forme già esplicate, 5-10 % di grassi, e 5-10 % di proteine.

Come dimagrire mangiando carboidrati attraverso una dieta sana ma super golosa

Questa dieta prevede quindi molti carboidrati complessi, ovvero costituiti da tante molecole di zuccheri complesse. Sia cereali che patate che legumi sono ricchi del più importante di questi polisaccaridi: l’amido. L’amido ci permette di scomporre le molecole di glucosio e assimilarne l’energia che poi viene lentamente rilasciata.

Ma come si fa a far andare d’accordo un’alta percentuale di carboidrati con una progressiva perdita di peso? Si consiglia un deficit calorico molto basso, per assumere meno calorie di quante se ne consumano. Nel fare questo può venirci in aiuto il senso di sazietà che deriva dal tipo di carboidrati che assumiamo. Inoltre la dieta High Carb Low Fat consiglia di mangiare in modo lento, masticando con calma e in modo consapevole. Questo aiuta a frenare il senso di fame, e a sentirci sazi. Cosa che di solito avviene intorno ai 15-20 minuti. Ci permette di controllare gli attacchi di fame e i picchi glicemici che ci tormentano o che rischiamo di incontrare con le diete Low Carb.

In ogni caso è consigliabile rivolgersi sempre al proprio medico o ad un professionista del settore per avere un piano alimentare corretto e adatto per la propria persona. È sconsigliato seguire delle diete fai da te.