Come difendere le piante dal freddo e come proteggere il terreno con 5 sistemi efficaci degli esperti

piante

Conto alla rovescia per l’arrivo del primo vero freddo che ci porterà direttamente dall’autunno all’inverno. Stiamo ancora beneficiando in quasi tutta la penisola di giornate soleggiate anche se ovviamente abbastanza fresche. Si sente invece già lo sbalzo di temperatura tra la giornata centrale e le due estremità. Se non ci siamo ancora adoperati, ecco come difendere le piante dal freddo e come proteggere il terreno con 5 sistemi efficaci degli esperti. I nostri Lettori troveranno in questo articolo una serie di consigli utili, basati sui suggerimenti dei professionisti del settore. È davvero importante infatti cercare di salvaguardare la salute delle nostre piante, salvandole dal freddo e dal gelo.

Le serre casalinghe sono sempre più utilizzate

Sono molti gli italiani che stanno acquistando anche su Internet le serre fai da te. In strutture semplici, o più complesse, sia per il giardino che per il balcone. Molti investono anche qualche euro prendendo le misure esatte e facendosi creare e montare delle serre in policarbonato. Un sistema efficace che permette a fiori e piante di andare in letargo senza il rischio di non risvegliarsi più.

Come difendere le piante dal freddo e come proteggere il terreno con 5 sistemi efficaci degli esperti

Simile alla serra ma più economico è il cosiddetto telo protettivo. Possiamo tagliarlo attorno alla pianta ed è dotato di una struttura simile a una calza che possiamo calare direttamente sulla pianta. Comodissima anche la cerniera che ci permette di aprire e chiudere controllando lo stato di salute della pianta.

Se in giardino abbiamo un bell’oleandro, un vecchio trucco per proteggerlo è quello di avvolgerlo nel panno di juta. Un sistema che funziona ancora oggi e che risale all’esperienza dei nostri nonni. Basterà infatti rivestire il tronco, con l’aggiunta di un po’ di paglia, soprattutto se abitiamo in zone in cui ci sono le gelate notturne.

Carta da giornale e nylon

Qualcuno utilizza ancora altri due sistemi che affondano le loro radici nella tradizione popolare: i fogli del quotidiano e il nylon. Dobbiamo però stare attenti che il classico quotidiano, una volta letto, potrebbe andare bene per proteggere quasi esclusivamente le piante in vaso.

Proteggere pianta e terreno con nylon e plastica potrebbe rivelarsi un sistema abbastanza efficace soprattutto per le piante più delicate. Attenzione però che in caso di cambi di temperatura, potrebbero rivelarsi delle armi a doppio taglio. Il consiglio è semmai quello di bucherellare la superficie, in modo da far respirare sia la pianta che il terreno. E ricordiamoci di non utilizzare sacchetti di colore scuro o nero, perché attirando il calore, potrebbero danneggiare la pianta.

Approfondimento  

La piantina aromatica più benefica in assoluto che non può mancare sui nostri balconi