Come curare e prevenire il melasma

melasma

Si presenta sotto forma di piccole macchie o chiazze scure sulla pelle: è il melasma, inestetismo cutaneo che colpisce molte persone, soprattutto donne, spesso in gravidanza.

È un problema molto diffuso, anche se se ne parla poco, e bisogna imparare a proteggersi adeguatamente per prevenire questo problema.

Vediamo insieme, allora, come curare e prevenire il melasma.

Cos’è il melasma e come si presenta

Il melasma è dovuto a un’iperpigmentazione cutanea che colpisce le zone più esposte alla luce del sole, quindi viso (fronte, naso, guance, labbro superiore, mento), braccia, mani e décolleté. È un problema puramente estetico, che di norma non degenera in problemi più gravi.

Si presenta soprattutto nelle persone che producono più melanina, quindi con un fototipo più scuro, ma non sono rari i casi di melasma in fototipi chiari.

Cause di insorgenza del melasma

È un problema che interessa generalmente le donne e sorge soprattutto in gravidanza nonché nei casi di utilizzo di contraccettivi orali. Se il melasma si presenta durante la gravidanza si parla di cloasma o maschera gravidica.

Altri fattori scatenanti del problema possono essere l’esposizione al sole, l’ereditarietà, l’utilizzo di cosmetici di scarsa qualità, l’assunzione di farmaci, disfunzioni endocrine e tiroidee e lo stress.

I diversi tipi

In base alla zona in cui è localizzato è possibile distinguere tre tipi di melasma:

a) epidermico: il pigmento scuro è localizzato nello strato più superficiale della cute;

b) dermico: il pigmento scuro è localizzato negli strati più interni;

c) misto: il problema si presenta in entrambe le zone.

Come curare e prevenire il melasma

Le macchie del melasma possono attenuarsi in un breve periodo o durare più a lungo.

Se il problema persiste, si può agire con cure schiarenti, quindi pomate o lozioni. O passare a trattamenti più profondi, come peeling, laser o luce pulsata.

Come sempre, anche in questo caso, la prevenzione gioca un ruolo fondamentale. La regola d’oro è proteggersi dai raggi UV, applicando quotidianamente (anche in inverno) creme solari ad alto fattore protettivo e scegliendo cosmetici di buona qualità.