Come creare un tatuaggio temporaneo fai-da-te

tatuaggio

Sono molte le ragioni per preferire un tatuaggio temporaneo a uno definitivo. Magari vuoi provare come staresti con un tattoo prima di fare di fare una scelta permanente. Oppure vuoi semplicemente sentirti più affascinante per una serata speciale. Magari si avvicina la festa di Halloween e vuoi replicare i tatuaggi del tuo personaggio preferito. Esistono in commercio miriadi di varianti di tattoo temporanei. Ma come fare se vuoi optare per un disegno personalizzato? Ecco come creare un tatuaggio temporaneo fai-da-te.

Con la carta per decalcomanie

Conosci i “trasferelli”? Sono i tatuaggi temporanei che puoi trovare in commercio. Probabilmente li avrai già testati da piccolo. Questo tipo di tattoo non permanente è realizzato con dei fogli speciali, chiamati fogli per decalcomanie. Se vuoi scegliere di trasferire sulla pelle la tua immagine preferita, puoi acquistare questa carta online o in un negozio di belle arti.

Una volta che ti sei procurato i fogli, ti basterà seguire questi passaggi:

a) cerca online o disegna al computer l’immagine che preferisci;

b) inserisci il foglio per decalcomanie nella stampante, facendo in modo che la stampa avvenga sul lato adesivo;

c) stampa l’immagine scelta sul foglio;

d) ritaglia l’immagine;

e) applica il lato stampato sulla pelle, copri con un panno umido e premi per trenta secondi;

f) goditi il tuo nuovo tatuaggio, che durerà circa una settimana.

Con il deodorante stick

Preferisci non acquistare la carta per decalcomanie? Ecco come creare un tatuaggio temporaneo fai-da-te con prodotti che hai già in casa. Ti basteranno:

a) un’etichetta adesiva o della carta da forno;

b) una penna;

c) un deodorante stick.

In questo caso, però, dovrai disegnare a mano il tuo tatuaggio. Eventualmente puoi aiutarti con uno stencil. Altrimenti, prova e riprova finché non otterrai un risultato soddisfacente. A questo punto, realizza il disegno sull’etichetta o sulla carta da forno. I risultati saranno migliori se usi una penna gel e se ripassi il tratto più volte. Copri l’area della pelle su cui vuoi il tatuaggio con uno strato di deodorante stick. Appoggia il lato disegnato sulla pelle, e copri il lato bianco con altro deodorante. Lascia agire per qualche minuto, et voilà! L’inchiostro si sarà trasferito dalla carta alla pelle.

Approfondimento

Tre Stati in cui è meglio non mostrare i tatuaggi