Solitamente i consigli degli analisti si rivolgono ad investitori esperti. Eppure sono sempre di più quelli che si avvicinano al mondo della finanza e vogliono sapere come creare un portafoglio per investitori alle prime armi
Chi si trova ad essere un investitore principiante ha bisogno di strategie semplici per un trading profittevole. Non solo, ma dovrebbe anche trovare nozioni di psicologia del trading. Questo perché la maggior parte degli aspiranti trader fallisce proprio a causa di alcune mancanze che si potrebbero evitare anche grazie a una guida per investire senza errori.
Creare un portafoglio per investire sul lungo periodo
Investire in azioni è sempre un’ottima strategia per creare ricchezza soprattutto per quei trader alle prime armi, che hanno intenzione di creare un portafoglio per investire sul lungo periodo.Ma non tutti gli investimenti azionari sono appropriati per gli investitori principianti. Cosa fare e cosa non fare quando si è un trader principiante?
Cosa fare e cosa non fare quando si è un trader principiante
Un primo punto di partenza quando si vuole creare un portafoglio per investitori alle prime armi
può essere, ancora prima di capire come scegliere le azioni per investire, prendere confidenza con alcuni termini.
L’espressione “ampio fossato” potrebbe essere familiare a pochi. Chi ama Warren Buffett, invece, la interpreta come vantaggio competitivo sostenibile. Infatti proprio come un ampio fossato attorno a un castello deve impedire l’invasione dei nemici, l’ampio fossato dovrebbe proteggere l’azienda dalla concorrenza.
Cos’è un vantaggio competitivo sostenibile
Un vantaggio competitivo sostenibile impedirà ai concorrenti di rubare quote di mercato all’azienda fidelizzando i clienti. Può essere un brand riconoscibile ovunque (Coca Cola), un servizio che si offre in esclusiva (consegna con i droni di Amazon), una rete di servizi di comunicazione (Facebook) (NASDAQ:FB), un ampio portafoglio di brevetti (Blackberry).
Come scegliere le azioni
Secondo step per chi deve capire come creare un portafoglio per investitori alle prime armi è sapere come scegliere le azioni. Ovviamente a seconda della strategia di investimento che si vuole/deve adottare, cambieranno anche le logiche che regolano la scelta delle azioni. Il consiglio di base, però, è che se si vuole investire sul lungo periodo è sempre bene puntare alla qualità con una parte di azioni a dividendo sostenibile.