L’inverno può essere piacevole per il genere umano, ma per alcuni animali selvatici può essere davvero una prova di sopravvivenza. Col freddo le piante e gli alberi da frutta non producono né semi né frutti, mentre gli insetti diminuiscono. Per questa ragione gli uccelli che vivono tra la città e la campagna possono avaere difficoltà nel procacciarsi del cibo.
Se si ama la natura, gli animali e si ha un’infarinatura di bricolage, è possibile aiutare queste bestiole con delle semplici casette/mangiatoie con del cibo.
Ecco come costruire una mangiatoia per uccelli per aiutarli con l’arrivo del freddo.
Mangiatoie per uccelli selvatici
Non esiste un unico modo per dar vita a una mangiatoia per uccelli: tra le forme più diffuse c’è la casetta di legno che può anche avere una funzione decorativa per il giardino o la terrazza. Oltre a questa si possono scegliere dei materiali riciclati presenti in casa che si presteranno perfettamente al proposito.
Ecco alcune idee per costruirne una autonomamente!
Il vasetto dello yogurt
Con la raccolta di vasetti dello yogurt vuoti, insieme a uno spago, una ciotola e delle forbici basterà fare un foro sul fondo del vasetto. Lo spago, da cui si ricaverà un pezzo di lunghezza media, viene inserito nel foro dalla parte esterna e fermato con un nodo nella parte interna. Preparare un impasto con strutto morbido, semi di ogni tipo, uvette, e mescolare. Inserire il composto all’interno del vasetto e metterlo in frigo. In fine appenderlo nel luogo scelto.
Bottiglie di plastica e cucchiai di legno
Con una bottiglia di plastica, due cucchiai di legno e un taglierino possiamo realizzare una divertente mangiatoia. Si disegna un cerchietto grande quando il diametro del manico del cucchiaio di legno a 5 cm dal fondo della bottiglia. Sul lato opposto, disegnare una mezza luna. Ritagliare con il taglierino sul disegno fatto e inserire il mestolo facendo attenzione che la parte del cucchiaio si fissi all’interno del buco. È possibile effettuare altri due buchi e inserire anche il secondo mestolo. Ora non rimane che riempire di semi la bottiglia e chiuderla. Verrà appesa fuori grazie a uno spago e i semi usciranno dai cucchiai ma si fermeranno.
Usare gli scarti
Si può provare qualcosa di più rigido costruendo una piccola casetta di legno utilizzando del legno di scarto. Con un pezzo di compensato rettangolare non troppo grande, due sbarrette di legno e altri due pezzi di compensato, assemblati con delle viti, comporre una casetta dove riporre i semi è molto semplice. Non è necessario fare strutture molto complesse. Basterà una base e uno o due ganci per appendere la casetta.
Come costruire una mangiatoia per uccelli per aiutarli con l’arrivo del freddo
L’inizio del periodo freddo è il momento migliore per posizionare la casetta o la mangiatoia. Infatti gli uccellini cominceranno a perlustrare in cerca di cibo e si abitueranno ad andarci. È bene che il cibo sia sempre fresco o che la mangiatoia sia sempre piena. Queste mangiatoie per piccoli uccelli devono sempre essere appese perché non si consenta a corvi, piccioni, gazze, di rubare loro il cibo.