Come controllare il saldo del reddito di cittadinanza. Quando arriva la ricarica di marzo 2020?

reddito di cittadinanza

Dovrebbe arrivare a breve la ricarica del reddito di cittadinanza, ma conviene controllare il saldo di marzo 2020 per accertarsi dell’avvenuto accredito. Per verificare che la carta presenti l’importo spettante è sufficiente che il beneficiario del sussidio inserisca la card in uno degli sportelli Postamat di Poste Italiane. Sulla schermata compare l’icona “saldo della carta RdC” e con un semplice click il titolare della carta può verificare la disponibilità di denaro. Il percettore del reddito che necessita di moneta liquida potrà ritirare contanti, ma sempre entro i limiti consentiti dal regolamento in materia di prelievi.

La ricarica di marzo 2020

Anche per il mese di marzo, il titolare della card riceverà l’accredito del sussidio governativo non oltre l’ultimo giorno, ovvero il 31 marzo. Dopo aver effettuato gli ordinari controlli relativi al possesso dei requisiti necessari, l’Inps dispone l’erogazione del denaro attorno al 24 di ogni mese. Non subirà alcuno slittamento l’accredito dell’importo spettante che verosimilmente giungerà fra il 27 e il 31 marzo.

Qualcuno potrebbe chiedersi come controllare il saldo del reddito di cittadinanza in presenza dell’emergenza legata al coronavirus. Il distanziamento sociale imposto dalle più recenti misure governative vieta gli spostamenti non determinati da stringente necessità. Ne consegue che recarsi di persona agli sportelli automatici di Poste Italiane sarebbe rischioso per l’esposizione al contagio e oltremodo sconsigliato soprattutto agli anziani.

Come controllare il saldo del reddito di cittadinanza

Non potendo consultare l’oracolo del Postamat, il percettore dell’aiuto statale può aggirare il temporaneo ostacolo percorrendo le vie telematiche. Ciò significa che, comodamente da casa, il titolare della card ha l’opportunità di collegarsi al sito del Rdc e verificare l’accredito della somma spettante. Già nei prossimi giorni sul portale ufficiale si potrà verificare se anche per il mese in corso l’Inps abbia provveduto ad erogare la ricarica.

Per accedere al sito del RdC, il titolare della card deve munirsi del codice SPID tramite cui potrà fruire dei servizi offerti dalla pubblica amministrazione. Per reperire informazioni sull’avvenuto accredito il beneficiario può utilizzare anche l’altro canale ufficiale costituito dal portale dell’Inps. Anche per entrare nel sito dell’Istituto di previdenza occorre munirsi di SPID, codice fiscale e PIN Inps dispositivo o, se sprovvisti, della Carta di identità elettronica 3.0 o la Carta Nazionale dei Servizi.