Come conservare le verdure

freezer

Il primo consiglio è quello di non acquistare verdura in eccesso, ma solamente quella che serve alla preparazione di una o più ricette. Possibilmente di stagione, in modo da ottenerne il meglio. Può capitare avanzi della verdura cruda. In questo caso c’è la necessità di conservarla nel migliore dei modi, così da poterla utilizzare appena possibile facendo in modo di ritrovarla nelle migliori condizioni possibili. Vediamo quindi come e dove conservare le verdure e come congelarle.

Come conservare le verdure

Sfatiamo un mito: non sempre conservare la verdura fresca in frigorifero è una buona idea. Infatti, verdure come patate, pomodori, cipolle, aglio e legumi devono essere conservate a temperatura ambiente. Il freddo le danneggia. A temperature inferiori a 7-8 gradi tendono a cambiare colore e a macchiarsi. Un buon frigorifero dovrebbe avere una temperatura tra i 4° e i 5 °C. Quindi, non è il posto giusto per conservare queste verdure. Andrebbero conservate in delle buste di carta in un punto fresco e asciutto di una dispensa o in cantina.

In generale, meglio conservare le verdure in delle buste di carta piuttosto che nei contenitori di plastica. Specialmente per quanto riguarda le verdure a foglie, tra cui figurano alcune delle più note e apprezzate: l’indivia, la scarola, la lattuga, gli spinaci, il cavolo riccio e i broccoli. Sono solo alcuni esempi, l’elenco non si esaurisce qui. Una volta cotte, possono essere conservate in frigorifero per non più di un paio di giorni.

Come congelare le verdure

Prima di congelarle bisogna rimuoverne le parti non commestibili e sbollentarle. Il procedimento è molto semplice. Bisogna prendere una padella e far cuocere al suo interno abbondante acqua e aggiungere il sale. Quindi, mondare e affettare le verdure in piccole porzioni, metterle nella padella e farle cuocere senza coperchio fin quando l’acqua non bolle. Estrarre le verdure con una schiumarola e immergerle in acqua ghiacciata. Ripetere l’ultimo passaggio, ma stavolta lasciarle sgocciolare su un piatto foderato con carta da cucina. Quindi, riporre le verdure Le insalate, i cetrioli e i ravanelli non devono assolutamente essere congelate onde evitare di alterarne il sapore e la consistenza. Prima di essere congelata, la zucca deve essere stata cucinata e fatta raffreddare.