Essere degli esperti nell’utilizzo del freezer e sapere come congelare gli alimenti può essere un metodo molto utile per risparmiare molti soldi durante il momento della spesa. Inoltre ci sono diversi trucchi per poter conservare in freezer anche gli alimenti più impensabili. Oggi parliamo di come sottoporre a questo processo anche uno degli agrumi più famosi di tutta la nostra penisola. Scopriamo insieme come congelare il limone per evitare inutili sprechi alimentari.
Il limone
Il limone è uno dei frutti più amati da tutti gli italiani proprio per la sua versatilità. Infatti, può essere impiegato come condimento. Oppure nella preparazione di gustosi piatti di pasta o di dolci dalle note profumate. Spesso, però, rimane nei meandri del frigo e non viene utilizzato per lungo tempo. Per questo genera una muffa che lo rende poi inutilizzabile. Noi di ProieziondiBorsa, però, abbiamo un metodo per evitargli questa triste sorte.
Come conservarlo in freezer
Il procedimento è molto semplice. Basta prendere il limone e lavarlo adeguatamente sotto l’acqua corrente per poi asciugarlo con uno straccio da cucina pulito.
Se si vuole essere precisi, si può prendere uno spazzolino, nuovo di zecca, e strofinarlo energicamente sulla superficie dell’agrume. In questo modo tutti i residui di sporco andranno via.
È poi consigliabile procurarsi una busta di plastica e riporli al suo interno, facendo fuoriuscire più aria possibile. In questo modo manterrà intatto il suo sapore fresco.
A questo punto basta riporre il tutto nel freezer e lasciarli per un lasso di tempo di massimo di quattro mesi. Per decongelarli è, però, necessario riporli in un bicchiere di acqua fredda in modo da farli rinvenire. Si potranno utilizzare sia la scorza che il succo. Ma è meglio evitare di usarli come guarnizione perché saranno diventati più molli.
Ecco, dunque, spiegato come congelare il limone per evitare inutili sprechi alimentari. Consigliamo anche di consultare quest’altro articolo dedicato al congelamento di un frutto esotico, l’avocado.