Come comportarsi alla guida evitando di mettersi in pericolo in questa fastidiosa situazione meteorologica

nebbia

A tutti sarà successo almeno una volta durante il periodo invernale di mettersi alla guida avvolti da una fitta nebbia.

La nebbia è un fenomeno meteorologico che si manifesta quando si forma una nube a contatto con il suolo.  La conseguenza diretta della nebbia è data dal rendere la visibilità estremamente limitata.

Il consiglio è quello di evitare il più possibile di mettersi alla guida con delle condizioni meteorologiche avverse come la nebbia.

Nel caso in cui si fosse impossibilitati a rimandare la partenza bisognerebbe conoscere alcune regole importanti per arrivare a destinazione sani e salvi.

Come comportarsi alla guida evitando di mettersi in pericolo in questa fastidiosa situazione meteorologica

Nonostante siano installati sulle moderne automobili dei dispositivi tecnologici che soccorrono il guidatore in queste occasioni non è saggio fare affidamento soltanto sulla tecnologia.

Innanzitutto, è necessario aguzzare la vista. E prestare più attenzione del solito alla strada.

Questo perché, oltre al proprio comportamento, bisognerà fare molta attenzione anche al comportamento tenuto dagli altri automobilisti.

Risulterà fondamentale ridurre considerevolmente la velocità. Dal momento che, oltre alla ridotta visibilità, si dovrà essere in grado di affrontare qualsiasi imprevisto.

Ad esempio, la velocità ridotta permetterà di avere una maggiore possibilità di frenare nel caso in cui un animale selvatico invada la corsia.

In molti, poi, si ritengono al sicuro al punto di abbassare la guardia quando trovano una macchina che li precede sulla strada.

Sarà, invece, importantissimo continuare a mantenere la distanza di sicurezza e, se possibile, aumentarla rispetto a una situazione normale.

Mentre si procede sarà, poi, importante prestare molta attenzione ai segnali e ai pannelli luminosi catarifrangenti.

Questi segnali potranno rivelarsi di fondamentale aiuto per valutare in anticipo la presenza di ostacoli o curve.

Ovviamente bisognerebbe evitare di superare i veicoli che precedono per evitare incidenti.

Illuminazione

Quando si viene sorpresi da una fitte coltre di nebbia bisognerà, innanzitutto, accendere i fari anabbaglianti, i fendinebbia e le luci posteriori antinebbia.

Importantissimo ricordarsi di non utilizzare i fari abbaglianti. Perché questa mossa potrebbe rivelarsi controproducente e pericolosa.

Accendendo i fari abbaglianti in mezzo alla nebbia la luce, riflettendo, creerà una sorta di muro. E ciò renderà tutto bianco riducendo la visibilità.

Attivando i fari corretti, invece, la luce verrà proiettata verso il basso. E permetterà di illuminare la strada.

Ecco rivelati alcuni consigli per capire come comportarsi alla guida in questa fastidiosa situazione meteorologica evitando, così, di mettersi in pericolo.

Per approfondire si consiglia la lettura di questo articolo.