C’è un frutto presente su quasi tutte le nostre tavole in grado di combattere l’artrosi e farci stare meglio. È l’uva, uno dei simboli del Mediterraneo. Sulle tavole dell’uomo da tempo immemore, particolarmente amata dai latini, tanto da dedicarle una divinità: Bacco. Questo frutto così buono e dolce è però sempre al centro delle ricerche degli scienziati e degli studiosi di mezzo mondo, per le sue virtù. Non ultima, quella di lenire le infiammazioni da artrosi, soprattutto al ginocchio. Se ne sono occupati anche nelle Università americane di San Diego e del Texas, con risultati incoraggianti, che andiamo a vedere coi nostri Esperti.
I polifenoli per combattere l’artrosi
I polifenoli sono il segreto su come combattere l’artrosi con uno dei frutti mediterranei più dolci. Queste sostanze, che, conosciamo come benefiche per il nostro organismo, sono anche dei super antinfiammatori. Consumare uva con costanza, secondo i ricercatori USA, soprattutto per gli over 65, porta a diminuire fastidi e dolori tipici dell’artrosi. A trarne vantaggio sarebbe l’elasticità delle articolazioni, compromessa col passare dell’età.
I minerali per difendere le ossa
L’uva è ricca anche di minerali, fondamentali per il benessere delle nostre ossa. Il primo è sicuramente il calcio, ma anche il boro, praticamente sconosciuto, è una miniera di benessere per la struttura scheletrica. Sempre secondo i ricercatori americani, questa sostanza previene l’osteoporosi, facilitando l’assorbimento del calcio nelle ossa. Non solo, perché fa da filtro agli zuccheri, equilibrandone l’apporto soprattutto per le nostre attività cerebrali.
Proteggere il cuore ma attenzione a non mangiare troppo uva
Anche la presenza dei flavonoidi determina una maggior salute del nostro cuore. E, questo l’avevano intuito già gli antichi romani. Mangiare però troppa uva determina alcuni rischi, tra cui:
- problemi di gastrite;
- colite;
- rischio di coliche;
- sofferenze di ulcera gastrica.
Come accade comunque anche nell’ambito degli alimenti benefici, per evitare di incorrere in controindicazioni, basterà semplicemente assumere l’uva in quantità moderate. Ecco come combattere l’artrosi con uno dei frutti mediterranei più dolci.
Approfondimento
Ecco perché anche bere un bicchiere di vino bianco fa bene alla salute