Come coltivare i pomodori in vaso sul terrazzo? Sì, perché non sempre la casa dispone di uno spazio verde per la coltivazione. Ma su coltivare i pomodori in vaso sul terrazzo bastano piccoli accorgimenti. Ed anche un po’ d’attenzione per riuscire comunque a farli crescere in vaso sul terrazzo.
Coltivare i pomodori in vaso sul terrazzo, occhio alla varietà
Nel dettaglio, il primo passo su come coltivare i pomodori in vaso sul terrazzo è d’obbligo. Quello della scelta della varietà. In teoria anche in vaso qualsiasi varietà di pomodoro può crescere. Ma è meglio puntare su coltivare i pomodori in vaso sul terrazzo a crescita determinata. Per esempio coltivare il pomodoro datterino.
Come per l’orto, inoltre, anche per i vasi in terrazzo il periodo della coltivazione non cambia. La luce ed il calore per la crescita dei pomodori sono infatti essenziali. E quindi si può procedere alla semina tra il mese di marzo e quello di aprile. E questo al fine di iniziare poi a raccogliere i primi pomodori maturi già nel mese di giugno.
Come preparare la terra in vaso
Ma prima dobbiamo chiaramente preparare i vasi. Questi devono essere non solo capienti, ma pure profondi. Così come è fondamentale anche mixare la terra opportunamente. La scelta ottimale è quella di mixare il terriccio con argilla espansa e con sabbia.
Il rapporto è quello di 1 parte di argilla espansa ed 1 parte di sabbia. Per ogni 4 parti di terriccio. In caso di scarsa esperienza con la coltivazione, basterà chiedere informazioni al proprio rivenditore di sementi di fiducia.
I consigli del rivenditore di sementi di fiducia sono inoltre da acquisire pure per la concimazione. Considerando che il pomodoro crescerà in un terreno limitato. In vaso il pomodoro avrà infatti bisogno non solo di essere innaffiato con costanza. Ma pure concimato mediamente una volta la settimana con un prodotto ricco di potassio. Da miscelare proprio insieme all’acqua di irrigazione.