Come chiedere il rimborso a Sky

Sky

Alcuni clienti di Sky potrebbero aver incontrato problemi nella fruizione dei servizi della piattaforma per cui potrebbero chiedere il rimborso. Diverse potrebbero essere le circostanze che intervengono ad ostacolare l’attivazione della Smart Card o la ricezione del segnale. Con regolare cadenza il servizio di Pay Tv effettua ordinarie operazioni di manutenzione finalizzate all’estensione e all’ottimizzazione del sistema. Di conseguenza, il cliente potrebbe registrare la sospensione del servizio o incontrare molte difficoltà nell’attivazione dello stesso.

Si tratta in ogni caso di episodi poco graditi di disservizio per gli utenti che mensilmente versano la quota dell’abbonamento. Molti utenti si chiedono come chiedere il rimborso a Sky per non dover pagare di persona ciò che è unicamente ascrivibile all’azienda.

I disservizi più frequenti riguardano la mancata ricezione di alcuni canali, l’impossibilità di accedere ai servizi interattivi e di fruire di quelli on demand. Prima di armarsi e partire presentano un reclamo, conviene verificare che non sia subentrato un problema tecnico. Il cattivo funzionamento del decoder o dell’impianto satellitare e dell’antenna parabolica potrebbero difatti compromettere la ricezione del segnale.

Come chiedere il rimborso a Sky

Quando si è sicuri che il malfunzionamento della piattaforma non dipenda da un’avaria del proprio impianto satellitare si può procedere con un reclamo. Il cliente ha modo di scegliere come inviare la comunicazione al Servizio Clienti di Sky. Può farlo tramite raccomandata a/r all’indirizzo Sky Italia-Casella Postale 13057-20141 Milano oppure inviando una email al sito ufficiale Sky.it. Sul portale della piattaforma di Pay tv figura una pagina “Reclamo” riservata ai clienti che intendano evidenziare un’anomalia nella fruizione dei servizi.

I clienti poco avvezzi a ricorrere alla posta elettronica, possono contattare il numero 199.100.400 e parlare direttamente con un operatore Sky. Entro 30 giorni dall’avvenuta ricezione della segnalazione, Sky provvederà a valutare se il reclamo può ritenersi valido. In tal caso, comunicherà al cliente in che modo ed entro quanto tempo porrà rimedio alle anomalie e ai disservizi.

In caso di mancato riscontro, scenderà in campo a tutela dei diritti del cliente l’Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni. Il cliente avrà modo così di chiedere all’Agcom di risolvere la controversia o di rivolgersi al Comitato Regionale per le Comunicazioni.