Come capire se una roccia è un meteorite da milioni di euro 

meteorite

Il mondo è rimasto sbalordito da una recente notizia riguardante i meteoriti: un artigiano indonesiano è diventato milionario quando una roccia di questo tipo è caduta nel suo giardino. In molti si sono dunque chiesti: come capire se una roccia è un meteorite da milioni di euro? Ecco i passaggi da seguire.

L’incredibile storia dell’artigiano indonesiano diventato milionario

Per Josua Hutagalung, un artigiano di bare di 33 anni, capire di aver per le mani un meteorite non è stato difficile. La roccia, pesante più di 2 kg, è caduta direttamente sulla sua casa a Kolang, in Indonesia. Il materiale era ancora caldo quando l’uomo lo ha raccolto. Gli esperti hanno confermato che si trattava di condrite carboniosa. È una varietà particolarmente rara: l’uomo ha venduto i detriti per un milione e mezzo di euro.

L’incredibile storia ha portato molti a rovistare nella propria collezione di sassi. Ma come capire se una roccia è un meteorite da milioni di euro? Innanzitutto, bisogna sapere che la probabilità di aver trovato un meteorite è estremamente bassa. Queste rocce sono molto più rare dell’oro, dei diamanti o degli smeraldi. Tuttavia, se si ha per le mani un sasso particolarmente strano, può valer la pena fare qualche test.

Come identificare un meteorite

Quasi tutti i meteoriti contengono quantità importanti di ferro e nickel. Un primo test è quindi quello della calamita. Se la roccia aderisce a un magnete, le probabilità che sia un meteorite salgono! Non si tratta, tuttavia, di un test definitivo. Infatti, anche alcuni banali sassi sono in grado di attrarre una calamita. Un altro fattore importante è il peso. Se si ha per le mani una roccia che sembra innaturalmente pesante, può darsi che le sue origini non siano terrestri. È necessario, inoltre, esaminare il colore della roccia: un meteorite appena caduto ha un aspetto nero e lucido, altrimenti è color ruggine.

Altre caratteristiche che permettono di identificare un meteorite sono:

a) forma irregolare;

b) linee di flusso (piccole strisce sulla “crosta” del meteorite);

c) crateri e depressioni sulla superficie della roccia.

Queste sono solo alcune delle caratteristiche di un meteorite. Inoltre, non tutti i meteoriti sono ugualmente rari. Non è detto dunque che un meteorite valga una fortuna. Dunque, come capire se una roccia è un meteorite da milioni di euro? L’unico modo per assicurarsene al 100% è rivolgersi a un esperto.

Approfondimento 

Se hai questi 2 euro nel borsellino sei ricco