Come cancellare la sanzione sull’assegno bancario

Un assegno circolare è sicuro e tracciabile

Come cancellare la sanzione sull’assegno bancario?

Gli assegni bancari, nella prassi corrente, vengono rilasciati dalla banca con la clausola di non trasferibilità.

A richiesta e con il pagamento di una commissione, la banca può rilasciare gli assegni  liberi e quindi trasferibili.

Bisogna però fare molta attenzione perché se vengono emessi e negoziati per una somma eccedente a quella dell’uso del contante che attualmente è di euro  999,99 viene applicata una sanzione.

Chi emette la sanzione

Al soggetto interessato viene dapprima notificato un atto preliminare con il quale viene preannunciata la contestazione dell’infrazione di cui all’art. 49 comma 5 Dlgs 90/2017.

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze infatti notifica un verbale al quale allega la fotocopia dell’assegno incriminato e la data di emissione.

Indice dei contenuti

A quanto ammonta la sanzione

Con l’entrata in vigore del Decreto Legislativo n. 231/2007 e successive modificazioni sono state introdotte delle importanti limitazioni alla circolazione del denaro contante e non solo introducendo sanzioni  particolarmente elevate.

Le sanzioni in oggetto  arrivavano a raggiungere il 40% del valore nominale del titolo.

Dal 2018  vi è stata  in una forte riduzione della sanzione applicabile alle violazioni relative agli assegni emessi in violazione, per importi inferiori a € 30.000.

In questi casi, l’entità della sanzione minima è pari al 10% dell’importo trasferito in violazione.

Cosa fare in caso di sanzione

Per cancellare  la sanzione sull’assegno bancario il soggetto destinatario del provvedimento può depositare osservazioni entro il termine di 30 giorni dalla notifica del provvedimento.

Nelle osservazioni è possibile spiegare le circostanze nelle quali è avvenuto il pagamento incriminato.

Si può, altresì, chiedere di essere sentiti personalmente.

Ai sensi dell’art. 67 Dlgs 90/2017 nell’applicare la sanzione l’autorità competente deve tenere conto di alcuni indici.

In particolare, ricordiamo la gravità della violazione, il grado di responsabilità e la capacità finanziaria della persona responsabile; l’esistenza di precedenti e analoghe violazioni.

Approfondimento

Attenzione all’importo massimo degli assegni bancari

Consigliati per te