Come accorgersi che il nostro cane sta andando in calore 

calore

Nel caso in cui si diventasse padroni di un cane o di un gatto per la prima volta, è necessario imparare tantissime cose sull’educazione e la gestione di questi animali. Oltre a tutto questo ci si troverà di fronte a diverse situazioni, soprattutto all’inizio, che potrebbero risultare difficili da controllare.

Certamente la situazione cambia decisamente rispetto al genere del cane. I problemi che si affrontano nel caso di un cucciolo maschio non sono di certo gli stessi di quelli che si devono risolvere se si ha una femmina.

Dai 6 ai 20 mesi

Si sente spesso dire che, mentre i maschi sono iperattivi nei primi mesi di vita, le femmine sono di gran lunga più docili e tranquille. Anche se è importante aggiungere che una grande differenza in questo senso la gioca la razza.

È altrettanto vero che da un punto di vista di gestione dell’animale, le cagnoline potrebbero richiedere qualche attenzione in più. Infatti, se non sterilizzate, dai 6 ai 20 mesi potrebbe arrivare il primo calore, con tutte le sue conseguenze.

Il calore segna il periodo di fertilità del cane. Infatti, se fatto concepire in questo periodo, le probabilità di avere una cucciolata in arrivo sono molto alte. Nella maggior parte dei casi ci sono dei segnali chiari che ci dicono se il nostro cane sta entrando nel periodo fertile.

Delle volte però, il cane potrebbe non dare questi segnali e, dunque, risulta necessario fare attenzione ad alcuni dettagli. Ecco, svelato, dunque, di seguito, come accorgersi che il nostro cane sta andando in calore.

Quali sono i segnali?

Già dalla prima settimana del calore i segnali sono inequivocabili. Dalla perdita di sangue al gonfiore della vulva, non accorgersene è impossibile.

Eppure è altrettanto importante riuscire a prevedere, almeno di qualche giorno, il momento esatto in cui il nostro cane diventerà fertile. Il modo migliore è osservarne i comportamenti.

Nei giorni immediatamente precedenti, infatti, si inizieranno a notare atteggiamenti insoliti, caratterizzati da nervosismo e ansia. Inoltre, un altro metodo efficace, è quello di notare l’atteggiamento dei cani maschi intorno al nostro animale.

Già da diversi giorni prima, infatti, i maschi saranno in grado di recepire gli ormoni femminili e inizieranno da subito a intraprendere un rapporto.

Con pochi semplici consigli ecco, dunque, come accorgersi che il nostro cane sta andando in calore.