Come abbellire il proprio balcone grazie a una pianta officinale dalle proprietà sorprendenti

fieno-greco

Il fieno greco, noto anche come trigonella, è una pianta comune nelle regioni mediterranee dagli incantevoli fiori di colore giallo dorato. Questa è inoltre una incredibile pianta officinale dai molteplici utilizzi, ottima per essere coltivata in balcone.

I semi della pianta sono poi particolarmente indicati per essere utilizzati in cucina e come trattamento per diversi problemi di salute. Vediamo allora assieme come abbellire il proprio balcone grazie a una pianta officinale dalle proprietà sorprendenti.

Tutti gli usi del fieno greco

Alcuni studi rivelano che chi assume almeno due grammi di semi di trigonella ogni giorno, può riscontrare una importante riduzione dei livelli di colesterolo. Consumare questi semi in capsule o nei pasti abbassa i livelli di colesterolo fino al 14% in meno, riducendo sensibilmente anche i rischi di infarto.

Allo stesso modo il fieno greco viene consigliato per aiutare nel trattamento del diabete di tipo due: consumarne almeno 500 milligrammi, per due volte al giorno, aiuta a regolare e ridurre i livelli di zucchero nel sangue.

Questi semi poi contengono alti livelli di mucillagine, una proteina che aiuta a lenire le infiammazioni gastrointestinali andando a rivestire la mucosa di stomaco ed intestino. Possiamo quindi usarli come efficace rimedio contro reflusso acido e bruciore di stomaco semplicemente ingerendone un cucchiaio ogni giorno.

Infine, l’erba di questa pianta, se assunta con limone e miele aiuta a ridurre la febbre nutrendo allo stesso tempo il corpo durante la malattia. Consumiamo allora uno o due cucchiaini i semi di fieno greco per tre volte al giorno assieme a una tisana, miele e succo di limone. L’effetto sarà quello di un potentissimo ricostituente.

Due piccoli accorgimenti

Il fieno greco viene generalmente considerato sicuro se usato con moderazione, bisogna però fare attenzione ad alcuni piccoli accorgimenti.

Infatti, quando utilizziamo quest’erba sulla pelle dobbiamo fare attenzione a eventuali irritazioni ed eruzioni cutanee. Invece, qualora si assumessero dei farmaci per via orale, dovremmo utilizzare il fieno greco dopo almeno due ore di distanza. Questo perché la fibra contenuta nei semi potrebbe interferire con l’assorbimento dei farmaci per via orale.

Ecco allora che abbiamo visto in questo articolo come abbellire il proprio balcone grazie a una pianta officinale dalle proprietà sorprendenti.

Approfondimento

Il sorprendente metodo per risparmiare coltivando lo “zucchero” in balcone