Come abbassare la febbre con metodi naturali 

febbre

Con il termine febbre si indica quando la temperatura del corpo sale al di sopra dei valori considerati normali. Il corpo umano possiede infatti un sistema di termoregolazione capace di mantenerla costante tra il 35° e i 37°. Questa temperatura varia a seconda di diversi criteri: in base all’età, agli ormoni o allo stress, ma anche in base al punto del corpo in cui la si misura.

Che cos’è e come si manifesta

La febbre non è altro che una forma di difesa del nostro organismo, una risposta a infezioni batteriche o virali, per disidratazione o a seguito traumi. L’innalzamento del calore corporeo è necessario per l’attivazione del sistema immunitario e stimolare la produzione di globuli bianchi, cioè quelle cellule preposte all’eliminazione di agenti patogeni.

Sebbene di solito di presenti con il solo rialzo della temperatura, oltre i 38° può accompagnarsi ad altri fastidiosi sintomi come:

a) cefalea;

b) perdita della fame;

c) bocca secca;

d) aumento della frequenza cardiaca.

Mentre passati i 40° possono presentarsi anche convulsioni.

Come abbassare la febbre con metodi naturali

Che cosa bisogna fare, dunque, per poter ridurre la temperatura e tenere sotto controllo la febbre? Vediamo insieme qualche rimedio della nonna sempre utile.

Bisogna ridurre il consumo di energie al minimo. Il corpo infatti si trova sotto estremo stress e consuma fino al 12% di calorie in più rispetto al normale. Tuttavia non significa che si debba mangiare di più. Infatti, mangiare cibi probiotici è un altro rimedio utile. Evitare alimenti ricchi di grassi, caffeina e alcol e consumare cibi come yogurt, crauti, cavolo e soia.

Indossare abiti leggeri: non coprirsi troppo aiuta a rilasciare il calore nell’ambiente e abbassare la temperatura. Lo stesso vale per il consiglio di bere molta acqua. Quando si ha la febbre si suda molto e si rischia il disidratamento. Bere un bicchiere d’acqua ogni ora è un buon rimedio alla perdita di sali minerali.

Per la temperatura elevata, una doccia tiepida porta sollievo immediato anche se temporaneo. Per rinfrescare il corpo si possono usare anche impacchi di acqua e aceto. Un classico rimedio della nonna è infatti quello dei calzini bagnati, in pratica si immergono i calzini in acqua e aceto e poi si tengono per almeno 10 minuti.

Abbiamo quindi spiegato come abbassare la febbre con metodi naturali.

 

Approfondimento

Come vivere felici anche in lockdown