Coltivando in giardino questi frutti così buoni e zuccherini non sentiremo più la necessità di mangiare il dessert a fine pasto

albero di fichi

Una pianta dalle origini antiche, robusta, forte, longeva. Può vivere più di 70 anni. Ha una grande e notevole capacità di adattamento ed è una pianta tipica delle regioni del Mediterraneo.

A seconda delle varietà, i suoi frutti maturano in estate o all’inizio della stagione autunnale. Frutti dolci, zuccherini, saporiti e invitanti.

Contengono vitamine, magnesio, potassio e ferro. Un frutto che fa molto bene alla nostra salute anche se va mangiato con moderazione, per via del suo elevato contenuto di zucchero e per le sue proprietà leggermente lassative.

Coltivando in giardino questi frutti così buoni e zuccherini non sentiremo più la necessità di mangiare il dessert a fine pasto.

Le principali caratteristiche dell’albero

Parliamo dell’albero di fico, pianta tipica delle zone del sud Italia. Molto semplice da coltivare e far crescere.

Una pianta forte, che non teme gli inverni rigidi, grazie alla sua corteccia robusta. Si adatta benissimo ad ogni tipo di terreno, purché sia ben drenato e ricco di sostanze organiche.

L’albero deve essere piantato tra ottobre ed aprile, evitando questa operazione durante le giornate rigide.

Come si procede alla messa in dimora

Piantare l’albero del fico è moto semplice, basta liberare il terreno dai sassi e scavare una buca di 50 cm circa. Inserire sul fondo della buca del letame o del compost. Ora introduciamo la nostra pianta, avendo cura di lasciare il colletto fuori dalla superficie del suolo.

L’albero ha bisogno di assistenza idrica solo nei anni di vita. Le piante adulte non hanno bisogno di molta irrigazione.

Per bloccare la crescita delle piante infestanti e far rimanere il suolo idratato, possiamo circondare il nostro albero di paglia essiccata. Soprattutto nei primi anni.

L’albero del fico, come abbiamo visto, non necessita di molte attenzioni. Nonostante ciò, ci riempie di soddisfazione, perché coltivando in giardino questi frutti così buoni e zuccherini non sentiremo più la necessità di mangiare il dessert a fine pasto.