Cisco Systems è un titolo da tenere d’occhio a Wall Street

cisco systems

Una delle compagnie che ha accompagnato lo sviluppo delle nuove tecnologie e delle telecomunicazioni nel corso del tempo è sicuramente Cisco Systems. Con il rally del primo semestre dei tecnologici e il settore telecomunicazioni in gran spolvero, proveremo ad evidenziare alcuni punti importanti di questo titolo azionario.

Il background di Cisco Systems

Senza ombra di dubbio l’azienda californiana rappresenta un’istituzione nel suo campo, ovvero la produzione di strumentazioni per il networking.

Fu fondata nel 1984 a San Francisco da Leonard Bosack, responsabile IT della Stanford University. Il nome dell’azienda, come anche il suo marchio, sono ispirate alla città d’origine, che nello slang comune è detta appunto Cisco.

L’esordio a Wall Street

Nel febbraio del 1990 fece il suo ingresso a Wall Street con un Market Cap di quasi 225 milioni di dollari ed una IPO del valore di 18 dollari per azione. Oggi l’azienda ha un fatturato di quasi 50 miliardi di dollari e conta più di 70.000 dipendenti in tutto il mondo.

L’andamento del titolo dagli esordi

Come si può notare dal grafico, il titolo Cisco Systems (CSCO)ha avuto un picco impressionante a cavallo tra il 1997 e il 2000. E non è certo un segreto che un’azienda del genere rientrasse in quelle compagnie dette DotCom, che hanno rappresentato il fenomeno della cosiddetta “bolla tecnologica”. E di bolla sicuramente si è trattato, perché dal suo massimo di 77$, un incremento del 327% rispetto al suo esordio a WS, il titolo è sceso in pochissimo tempo al suo valore iniziale di 18$.

Grafico storico

Nel corso del tempo non sono registrati movimenti degni di nota, se non dal 2013, anno che sembra abbia rappresentato l’inizio di un trend rialzista. Nel 2019 l’andamento è stato positivo tutto sommato, considerando però una leggera discontinuità rispetto ad altre realtà del settore tecnologico che non sembrano aver avuto battute d’arresto.

Grafico Cisco Systems 2019

L’influenza negativa della guerra commerciale su Cisco Systems.

Come sappiamo bene, la guerra commerciale tra USA e Cina ha avuto un impatto forte su Wall Street. E se da una parte alcuni titoli non sembrano averne risentito, dall’altra i timori su tale disputa hanno avuto conseguenze non da poco su molti titoli azionari. E in effetti l’azienda californiana non è stata da meno. Gli annunci sui ricavi sotto le attese, hanno segnato un crollo a metà agosto. Il motivo è  soprattutto dovuto al fatto che un’azienda di tale portata non dovrebbe avere segni di cedimento nel comparto dei fondamentali.

Cosa aspettarsi da Cisco Systems nel futuro?

Quando un’azienda delude sugli utili, le conseguenze sono ancora più grandi se si tratta di realtà che non possono permetterselo, in quanto considerate solide e durature. Ma la compagnia, stando alle recenti news, è anche in grado di attualizzarsi, concentrandosi in settori  tecnologici molto in voga come il cloud computing e la sicurezza informatica. Non di poco conto inoltre è un dividendo che si è accresciuto parecchio negli ultimi dieci anni. In conclusione, la view su questa azienda per molti analisti è sostanzialmente ottimistica e probabilmente resterà leader nel settore networking ancora per molto tempo.