Cinque frullati autunnali detox per recuperare energia

Succhi di frutta

Cinque frullati autunnali detox per recuperare energia

I frullati autunnali sono ideali per ritrovare il nostro benessere, anche se c’è ancora il sole dell’estate in molte regioni italiane.  Al rientro in città capita di sentirsi più affaticati e più pigri, di alzarsi con poca energia da spendere durante la giornata. Mentre vorremmo al contrario sentirci più tonici e scattanti, per affrontare i nostri impegni quotidiani. In questo desiderio ci possono essere d’aiuto alcuni frullati a base di frutta e vegetali. Si utilizzano principalmente i prodotti dell’autunno. Vediamo come realizzarli con l’aiuto degli esperti di Cucina di ProiezionidiBorsa.

Ai frutti autunnali

Condividiamo con i nostri cari la preparazione dei 5 frullati autunnali detox per recuperare energia. Cominciamo con quelli dolci, ideali al mattino. Non c’è niente di meglio di un frullato di pompelmo rosa e yogurt di soia, decorato con foglie di menta. Si gusta con un caffè d’orzo e una fetta di pane integrale al miele. E poi non poteva mancare il frullato al melograno, un frutto che si trova facilmente sul mercato, anche in succo. È un vero concentrato di potassio zinco fosforo vitamine a b c e k. Si mescola al succo di mela e si decora con chicchi di melograno o lamponi.

Cinque frullati autunnali detox per recuperare energia

Ecco tre insoliti squeeze di vegetali autunnali, perfetti per l’aperitivo alcool free. Cominciamo con una bevanda a base di spinaci e lattuga. Bastano 5 foglie di spinaci e 5 di lattuga, il succo di mezzo limone e di 2 clementini, una pera e una mela. Mettiamo tutto nel mixer e decoriamo con filamenti di limone.  Per smorzare l’appetito, un frullato depurativo e dissetante con zenzero e foglie di cavolo.

È ideale per chi sta seguendo una dieta dimagrante. Servono 12 foglie di cavolo, una radice di zenzero, un bicchiere di latte di mandorla, un cucchiaio di cannella e sei foglie di menta. Un altro frullato green si prepara con 5 foglie di lattuga, 5 di bietola, 2 mele, 2 pere e mezzo limone. Mettere tutto insieme a frullare e bere immediatamente. In surplus, un curioso frullato alla zucca, da proporre ai brunch. Con polpa di zucca, latte di mandorla, un cucchiaio di cacao, sette mandorle tritate. Aggiustare con zucchero di canna e decorare con semi di zucca tostati.