Cibi anticancro e cibi cancerogeni: cosa mettere in tavola per stare bene

tavola

Gli studi non mentono: il 30% dei pazienti col cancro devono il loro stato a una alimentazione scorretta. Questa poi spesso si unisce all’abuso di alcol, al fumo e alla mancanza di attività fisica. Il tutto forma un mix letale per il nostro organismo.

Cibi anticancro e cibi cancerogeni: cosa mettere in tavola per stare bene e prevenire.

Gli studi dimostrano che troppa carne rossa, troppe bibite piene di coloranti, troppi dolci e merendine industriali portano solo grassi nocivi.

Di contro frutta e verdura, legumi e cereali, e tutti gli alimenti ricchi di fibre e vitamine sono un toccasana per il corpo.

Superarei limiti di consumo della carne rossa, compresi i salumi( 500gr a settimana), espone al rischio di tumore al colon. I grassi animali presenti favoriscono la riproduzione della flora batterica nociva che attacca gli organi indebolendoli.

Di contro invece mangiare frutta e verdura a volontà previene non solo i tumori, ma anche tutte le malattie cardiovascolari. Sali minerali, fibre e vitamine sono un esercito che difende il nostro corpo dalla decomposizione della flora intestinale. Le fibre poi aggredendo i  grassi, diminuiscono zuccheri e colesterolo.

Non è facile districarsi tra i cibi anticancro e quelli cancerogeni: cosa mettere in tavola per stare bene se non i cereali integrali. Possono essere assunti più volte al giorno, attraverso pane, crackers, fette biscottate e cereali della colazione. La loro assunzione quotidiana, col loro apporto insidioso di fibre, riduce la possibilità del tumore al colon del 10%! Si consiglia l’assunzione di almeno 25 grammi al giorno per persona adulta.

Di contro stop alle bevande piene di zuccheri e conservanti.

E diamo una limata anche al consumo di alcol. Siamo si il paese delle viti e del vino pregiato, ma il nostro corpo non può reggere l’abuso di alcol. Un bicchiere di vino a pasto può bastare!

Le bevande gassate dolci fanno aumentare di peso, ci riempiono di grassi, aumentano il rischio diabete, apportano calorie eccessive e ci espongono al rischio tumore a fegato e colon.

Non manchino mai sulle nostre tavole aglio e pomodori! I carotenoidi contenuti fanno letteralmente da scudo ai polmoni e alle vie respiratorie. Il licopene del pomodoro, che si trova anche in albicocche e peperoni, porta tutta una serie di benefici tali da essere insostituibile nella nostra dieta.

L’allicina invece contenuta nell’aglio, inibisce la proliferazione del tumore al colon retto. L’aglio è utile anche nella prevenzione delle malattie cardiovascolari, fungendo letteralmente da spazzino del sangue!

Approfondimento

Le bevande da evitare