La chiusura settimanale del 26 giugno potrebbe avere un impatto terribile sul futuro di medio/lungo termine del titolo azionario Autogrill. I dettagli verranno dati nella sezione relativa all’analisi tecnica, ma il lettore sappia che il momento è particolarmente delicato.
Circa un mese fa avevamo evidenziato come Autogrill potesse beneficiare della riapertura tra le varie regioni (Puntare sulle azioni che trarranno il maggior vantaggio dalla ripresa degli spostamenti tra le Regioni italiane). Purtroppo dopo l’euforia iniziale l’andamento al ribasso ha ripreso nuovamente il sopravvento.
Punti di forza di Autogrill
- L’azienda è una delle più sottovalutate, con un rapporto “enterprise value to sales” a 0,59 per l’anno fiscale 2020.
- Il prezzo target medio fissato dagli analisti che coprono il titolo è superiore ai prezzi correnti e offre un enorme potenziale di apprezzamento. Al momento, infatti, la sottovalutazione rispetto al prezzo obiettivo medio è di poco superiore al 40%.
Punti di debolezza di Autogrill
- Con prospettive di crescita relativamente basse, il gruppo non è tra quelli con il più alto potenziale di crescita dei ricavi.
- La bassa redditività indebolisce l’azienda.
- Le stime delle vendite per i prossimi anni fiscali variano da un analista all’altro. Questo evidenzia chiaramente una mancanza di visibilità sull’attività futura dell’azienda.
- Le prospettive di vendita per il gruppo sono state abbassate negli ultimi dodici mesi. Questo cambiamento nelle previsioni evidenzia un calo dell’attività e analisi pessimistiche dell’azienda.
- Negli ultimi dodici mesi, l’andamento delle revisioni delle vendite è stato chiaramente in calo, il che sottolinea il declassamento delle aspettative da parte degli analisti.
- Negli ultimi dodici mesi, gli analisti che si occupano dell’azienda hanno fornito una panoramica ribassista delle stime dell’EPS, con conseguenti frequenti revisioni al ribasso.
- Nell’ultimo anno, gli analisti hanno rivisto significativamente al ribasso le loro stime degli utili.
Analisi grafica e previsionale
Il titolo Autogrill ( MIL:AGL) ) ha chiuso la seduta del 25 giugno a quota 4,59€ in ribasso del 4,06% rispetto alla seduta precedente.
La tendenza in corso, time frame settimanale, è rialzista e ha raggiunto il suo II° obiettivo di prezzo in area 6,2433€. Questo successo ha provocato un ritracciamento delle quotazioni che qualora la chiusura settimanale dovesse essere inferiore a 4,6934€ (I° obiettivo di prezzo) potrebbe scatenare un forte ribasso.
Monitorare, quindi, con attenzione questo livello.
Qualora, invece, si dovesse continuare al rialzo, gli obiettivi sono quelli indicati in figura.

Autogrill: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.