Chi lo trascura patirà più grasso addominale e cellulite, pancia gonfia e stanchezza

cellulite

Si dà poca attenzione al sistema linfatico eppure è una delle parti più importanti del nostro organismo. Doverosamente si dà molta importanza al sistema circolatorio. La difficoltosa circolazione del sangue può portare a problemi al cuore. Ma anche il sistema linfatico ha la sua importanza. E se questo non funziona al meglio, il nostro corpo può subire gravi contraccolpi.

Chi lo trascura patirà più grasso addominale e cellulite, pancia gonfia e stanchezza

Quando il sistema linfatico non funziona in modo efficiente i sintomi sono molti. I più comuni sono stanchezza cronica, sovrappeso, ritenzione idrica, gonfiore, borse sotto gli occhi, ma di testa. Ma si possono manifestare anche accumuli di grasso e cellulite, infiammazioni, reumatismi e problemi della pelle, come macchie ed eczemi. È importante avere un sistema linfatico efficiente, chi lo trascura patirà più grasso addominale e cellulite, pancia gonfia e stanchezza e altre disfunzioni dell’organismo. Per capire l’importanza del sistema linfatico è sufficiente dire che questo svolge un’attività di pulizia e di difesa del nostro corpo.

Il sistema linfatico permette la circolazione della linfa. La linfa circolando nei tessuti corporei, spazza via tutte le tossine accumulate dal nostro organismo e aiuta anche il sangue a combattere le infezioni. Di fatto è un sistema circolatorio parallelo a quello del sangue. La differenza sta nel sistema di circolazione.

La linfa per circolare si deve affidare all’opera dei muscoli. Il sistema linfatico funziona con il movimento del corpo. I muscoli contraendosi e rilassandosi fanno da pompa che spinge la linfa in giro per il corpo. Quando quest’azione funziona poco, la linfa ristagna nei tessuti. Da qui nasce il fenomeno della ritenzione idrica, specialmente in gambe e caviglie.

Un sistema linfatico efficiente facilita la perdita di peso nel lungo periodo e la diminuzione di accumulo di grasso e cellulite. Inoltre favorisce una regolare attività intestinale e aiuta a riposare meglio durante il sonno.

Come mantenere in perfetta efficienza il sistema linfatico

Ma come si fa a mantenere in efficienza il sistema linfatico? Ovviamente la prima cosa è fare regolare attività fisica. Per esempio camminare tutti i giorni è importante. Tra l’altro con più di 50 anni quest’attività fatta 20 minuti al giorno allontana l’infarto. Un’alimentazione equilibrata è un altro fattore determinate per mantenere in efficienza il sistema linfatico. Gli esperti consigliano di limitare il consumo di zuccheri, mangiare molta frutta e verdura e anche di bere molta acqua lontano dai pasti. Con una adeguata attività fisica e una corretta alimentazione le difese immunitarie dell’organismo funzionano al massimo. Quindi si abbassano i rischi di malattie.

Approfondimento

5 strattagemmi da fare al mare per accelerare il metabolismo, bruciare calorie e perdere peso