Se c’è una pianta che piace davvero tanto ai nostri gatti, è l’erba gatta. Mettendo a disposizione del nostro amico a quattro zampe un vaso con dell’erba gatta, lo renderemo sicuramente molto felice.
Si tratta di una normale piantina, con steli d’erba lunghi e caratterizzati da un verde squillante e vivace, ma con una particolarità straordinaria.
Appena metteremo questa pianta davanti al nostro gatto, potremmo notare reazioni differenti. Alcuni gatti, infatti, sembrano totalmente indifferenti all’erba gatta e la trascurano senza mostrare alcun tipo di interesse.
Altri gatti, invece, potrebbero addirittura arrivare a mostrare comportamenti particolarmente vivaci e festosi, come se fossero “su di giri”. Ma come mai accade questo? Scopriamolo insieme e impariamo a conoscere meglio il nostro gatto.
Chi ha un gatto in casa dovrebbe assolutamente sapere che queste 3 piante potrebbero renderlo particolarmente allegro
Piante e animali domestici, insieme, possono creare scenari alquanto particolari. È importante, infatti, scegliere con molta attenzione le piante da posizionare all’interno della nostra casa, soprattutto se abitiamo con un amico a 4 zampe.
Per capirne il perché, basterebbe pensare al caso di questa pianta da appartamento da cui i nostri animali domestici dovrebbero stare alla larga, perché potrebbe rivelarsi pericolosa.
Al contrario, invece, ci sarebbero piante che avrebbero sui nostri gatti un effetto molto esaltante. La prima tra tutti è proprio l’erba gatta.
Potremmo notare un comportamento insolito
Dopo che avrà mangiato l’erba gatta, il nostro gattino potrebbe iniziare a comportarsi in maniera strana. Potrebbe iniziare a strusciarsi sulla pianta stessa, rotolarvisi sopra, iniziare a correre, ed essere, in generale, più vivace.
Questi comportamenti dipenderebbero dai componenti della pianta stessa, tra cui il nepetalattone. Oltre alle vitamine e ai minerali naturalmente presenti in questa pianta, infatti, sarebbe proprio a causa del nepetalattone che il gatto inizierebbe ad avere comportamenti simpatici e un po’ strambi.
Questi, però, non dovrebbero durare oltre i 15 minuti. Ricordiamo anche che l’erba gatta sarebbe utile per la salute del gatto, perché lo aiuterebbe ad espellere il bolo di pelo.
Rilassante per gli umani e galvanizzante per i nostri amici gatti
Oltre all’erba gatta, esiste un’altra pianta che avrebbe effetti vivacizzanti sui nostri amici pelosi: si tratta della valeriana.
Questa pianta è nota perché, solitamente, è utilizzata per calmare gli stati d’ansia e i disturbi del sonno. Ciò vale per gli umani, però, perché sui gatti avrebbe un effetto totalmente diverso.
Questi, infatti, grazie alla valeriana, vivrebbero uno stato di benessere ed euforia. La parte della valeriana che desterebbe particolare interesse nei gatti sarebbe la sua radice. Usata con moderazione non sarebbe pericolosa, anche se è ancora oggi oggetto di studio degli esperti.
Una pianta che pensiamo di non conoscere ma che conosciamo benissimo
Chiudiamo questa lista con un’altra pianta che farebbe impazzire i nostri gatti. Si tratta dell’Actinidia Polygama, una pianta che produce frutti simili ai kiwi. La sostanza che si trova nelle foglie di questa pianta piacerebbe molto ai gatti, tanto che inizierebbero a strusciarvisi sopra, rotolandosi o assumendo altri comportamenti particolari.
Sembrano gli effetti descritti per l’erba gatta, in realtà, secondo alcuni studi, questa pianta avrebbe un effetto 10 volte più forte della prima. Perciò, chi ha un gatto in casa dovrebbe assolutamente sapere che queste 3 piante potrebbero renderlo particolarmente allegro.