Chi ha più tempo per presentare la domanda di pensione con opzione donna

opzione-donna

Una buona notizia per il personale docente e Ata nato nel 1962. Vediamo chi ha più tempo per presentare la domanda di pensione con opzione donna. Le lavoratrici con almeno 35 anni di contributi e 58 di età hanno una occasione da non farsi sfuggire. La Legge di Bilancio ha prorogato la scadenza del prepensionamento nel mondo della scuola. In origine, i termini di presentazione erano fissati al 7 dicembre.

Tempi prorogati

Il personale del comparto scuola che può aderire all’opzione donna ha maggior tempo per presentare la domanda di pensionamento. Il MIUR ha riaperto i termini, a seguito dell’introduzione della norma scritta a dicembre nella Legge di Bilancio.

Perciò, le lavoratrici hanno tempo entro il 28 febbraio 2021 di presentare la domanda. Una volta accolta la domanda, la lavoratrice va in pensione con effetti dall’inizio dell’anno scolastico o accademico. Nel primo caso si tratta dal primo settembre 2021 mentre nel secondo dal primo novembre 2021.

L’opzione donna è una deroga agli ordinari requisiti normativi

E’ pur vero che si va in pensione in anticipo ma dal punto di vista economico bisogna fare a meno di un po’ di soldi. Infatti la lavoratrice in pensione subirà una decurtazione significativa dell’assegno maturato. Purtroppo, ciò avviene perché l’INPS effettua il calcolo esclusivamente sul sistema contributivo in base a quanto versato.

Come  si calcola l’assegno

Vengono presi in considerazione solo i contributi a partire dal primo gennaio 1996. Infatti la legge prevede che i contributi antecedenti, validi con il sistema retributivo, non possono essere presi in considerazione se prima vengono allineati. Perciò la pensione con opzione donna  è più bassa del solito. La riduzione della pensione non è certamente una bella notizia ma molte lavoratrici preferiscono perdere il 20%-30% dei soldi consce di non dover più andare a scuola tutti i giorni.

Inoltre, le donne del comparto scuola devono sapere che il primo assegno pensionistico verrà accreditato a partire da febbraio 2022. Con questo articolo abbiamo scoperto chi ha più tempo per presentare la domanda di pensione con opzione donna.