Chi gestisce meglio le emozioni gli uomini o le donne? Ecco cosa dice la scienza

felicità, soldi

In “Chi gestisce meglio le emozioni gli uomini o le donne? Ecco cosa dice la scienza”, parleremo del differente approccio umano alle situazioni.

Continua il nostro viaggio attraverso le emozioni, grazie alla scienza che ci regala risposte importanti sull’essere umano e sulla sua psiche.

Secondo voi sono più felici le donne o gli uomini?

Molti sono gli studi scientifici che hanno cercato di capire come ed in cosa gli uomini e le donne si differenziano. Secondo una recente ricerca americana, gli uomini e le donne vivono le emozioni, sia esse positive o negative, in modo diverso. Per gli esperti, il sentimento della felicità per le donne ha subito un calo negli ultimi 30 anni. Inoltre, il genere femminile è due volte più a rischio di sviluppare depressione. Tuttavia, dicono gli scienziati sono le stesse donne ad essere più inclini a chiedere aiuto per uscire da ansia e stress.

Un dato venuto fuori dal fatto che nel genere femminile le emozioni positive sono vissute con maggiore intensità. Le ragioni sono ancora sconosciute, molti esperti sostengono che il motivo è da ricercarsi dell’evoluzione della specie umana.  Alcuni studi confermano che le donne ottengono punteggi più alti nei compiti di riconoscimento delle emozioni, sensibilità sociale ed empatia

Chi gestisce meglio le emozioni gli uomini o le donne?  Gli uomini sono più bravi ad esternare la rabbia

Gli uomini sono più propensi ad esternare il sentimento della rabbia e a dirigerla sulla persona interessata. Al contrario, per la società è sconveniente che una donna faccia emergere la sua rabbia in maniera evidente. Quindi, questo sentimento viene interiorizzato e trasformato in pensieri interiori che per gli scienziati aumenterebbe la vulnerabilità femminile a stress e depressione. Le donne faticano a mantenere uno stato d’animo appagato e felice se gli input sociali attorno a loro non lo consentono. Molto spesso, infatti, sono proprio le donne a fare delle esigenze altrui una priorità rispetto alle proprie. Caratteristica che comporta un maggiore stato di frustrazione e stress. Al contrario degli uomini che, invece, vivono più serenamente il proprio benessere.

Per concludere, dicono gli esperti,  i benefici della felicità sull’umore e la salute sono comunque legati alle relazioni sociali e non solamente all’individualità dell’essere maschile o femminile.

Se “Chi gestisce meglio le emozioni gli uomini o le donne? Ecco cosa dice la scienza” vi è stato utile, leggete anche “Come sconfiggere l’ansia con un trucco scientifico infallibile“.