La cura di spazi verdi richiede tante ore e una buona dose di fatica. Conoscere quanti più trucchi e consigli possibili nella cura del verde è però molto importante per chiunque. La Redazione di ProiezionidiBorsa vuole quindi fornire qualche utile consiglio al riguardo ai propri Lettori. È innegabile che chi fa giardinaggio o coltiva l’orto dovrebbe conoscere queste 5 cose interessanti per risparmiare tempo e denaro preziosi. Ecco subito quali fatti interessanti sapere sulla cura di orto e giardino.
L’olio di menta piperita
Non molti sanno che esiste un valido strumento nella lotta ad afidi e parassiti. Si tratta dell’olio di menta piperita. Quest’olio essenziale repelle inoltre anche formiche e fastidiosi ragni e poi bruchi e topi. Pare che a infastidire tutte queste specie sia proprio l’odore pungente della menta piperita. Basterà diluirne una ventina di gocce in un flacone spray contenente all’incirca 100 milligrammi di acqua. Vaporizzare la soluzione sulle piante o in aderenza di muri e angoli nascosti. Chi fa giardinaggio o coltiva l’orto dovrebbe conoscere queste 5 cose interessanti per risparmiare tempo e denaro utili.
La piantagione dei semi
Una delle operazioni più difficili nell’orto è la semina. È molto impegnativo riuscire a praticare dei buchi e piantare i semi tutti alla stessa distanza. Ma per un orto più ordinato esiste un semplice rimedio. Basterà cercare un qualsiasi materiale biodegradabile e ricavarne una striscia sufficientemente lunga. Servirà poi una colla vegetale che è possibile fare con acqua e amido di mais.
Come nastro è possibile usare la carta crespa di colore bianco. Una volta ottenuta una striscia lunga, applicare la colla naturale e i semi tutti alla stessa distanza. Basterà piantare interamente il nastro in giardino o nell’orto per avere belle piantine tutte alla stessa distanza.
Semi e fotografia
Per mantenere invece in ordine i propri semi o per conservarne alcuni insieme alla confezione e tenere traccia della piantagione esiste una soluzione. Basterà usare un album fotografico in cui collocare le bustine con all’interno i semi. Questo consentirà di averli tutti in ordine e di poter annotare data di semina e informazioni aggiuntive.
Una spugna nel vaso
Collocare una spugna nel vaso o nel sottovaso delle piante aiuta molto nell’irrigazione. La spugna assorbirà l’acqua e la rilascerà gradatamente alla pianta. Questo meccanismo aiuterà anche a scongiurare possibili marciumi radicali pericolosi per le piante.
Lavaggio del raccolto
In ultimo, per lavare frutta e verdura coltivata consigliamo di acqua, aceto bianco e olio essenziale di limone. Questa soluzione purificherà il raccolto e dopo aver sciacquato via il tutto è possibile gustare il frutto di tanta fatica. Ma ecco altri consigli utili.