Croce e delizia delle nostre tavole, se il pesce che tanto amiamo non è fresco, il pericolo a livello intestinale è dietro l’angolo. Sono ancora tante, anzi troppe le segnalazioni all’Unione Europea di alimenti e partite di cibi non salutari. Addirittura, una al giorno secondo Coldiretti. E purtroppo assistiamo anche all’aumento delle allerte all’interno del nostro continente. Come se non bastassero le criticità importate arrivano dai soliti paesi del Mondo. Ecco perché chi ama cucinare e mangiare questi pesci deve fare attenzione a questi incredibili pericoli, come segnaliamo nel nostro articolo odierno.
Il pericolo viene dall’estero
Dati alla mano risulta che 4 allerte alimentari su 5 provengano dall’estero, ma come dicevamo purtroppo anche dall’interno dell’Unione Europea. E se da un certo di punto di vista tutti i paesi si stanno allineando alle linee guida dell’agricoltura, così non è per la pesca. Purtroppo, nel pesce delle vicine Francia e Spagna sono state rilevate anomalie.
In particolare, nel tonno e nel pesce spada in arrivo dal paese iberico è stata rilevata un’alta presenza di mercurio. Ma attenzione anche agli sgombri in arrivo dalla Francia perché presentavano l’infestazione dell’Anisakis. Parliamo di un parassita molto pericoloso e nocivo per il nostro intestino. Per questo come sosteniamo sempre è fondamentale conoscere la filiera degli alimenti che portiamo in tavola. Specialmente carne e pesce che possono contenere malattie e parassiti.
Chi ama cucinare e mangiare questi pesci deve fare attenzione a questi incredibili pericoli
Nella “black list” dei paesi esportatori di alimenti contaminati, non potevano mancare Cina e Turchia. Segnaliamo la presenza di mercurio e altri metalli nocivi contenuti non solo nel pesce, ma anche nella frutta in guscio proveniente da questi due paesi. Tornando al pesce, attenzione anche alle cozze provenienti dalla Spagna che hanno evidenziato la presenza dell’Escherichia Coli. Un altro batterio che attacca e si impadronisce del colon e dell’intestino provocandoci parecchi problemi di salute.
Approfondimento
Pochi sanno che questa verdura semplice ed economica può prevenire i tumori soprattutto femminili