Siamo a maggio e maggio vuol dire primavera. La primavera è una stagione molto generosa, soprattutto in Italia dove riescono a nascere un’infinità di ortaggi.
In particolare, Noi di ProiezionidiBorsa abbiamo parlato lungamente di un ortaggio in particolare, ovvero le zucchine (consultare qui).
Infatti, in questo articolo abbiamo spiegato al Lettore come preparare una deliziosa ricetta con le zucchine.
Come del resto per ogni alimento, la conoscenza delle sue componenti chimiche e fisiche riesce a renderci capaci di trasformarlo anche in una scelta gourmet.
Oggi, però, non vogliamo parlare di una ricetta ma di una curiosità legata al mondo delle zucchine. Infatti, chi ama cucinare e mangiare le zucchine deve assolutamente sapere questa utilissima e importantissima cosa.
L’importanza dell’acqua
Tutti sappiamo che siamo fatti almeno dal 70% di acqua. “L’acqua è vita!”, direbbe lo scienziato, e Noi di ProiezionidiBorsa non possiamo che essere d’accordo. Infatti, dovremmo bere almeno i famosi otto bicchieri al giorno per stare bene.
Di acque ne esistono di tanti tipi, minerali, gasate, di sorgente e anche quella del rubinetto che in Italia è considerata buona.
Tuttavia, sappiamo bene che l’acqua è presente sotto varie forme non soltanto nella sua forma più abituale e liquida. Ci sono moltissime verdure che sono molto ricche d’acqua. Naturalmente, anche le zucchine lo sono.
Chi ama cucinare e mangiare le zucchine deve assolutamente sapere questa utilissima e importantissima cosa
Come ricordavamo, le zucchine sono piene di acqua. Molte persone cercano di estrarne l’acqua tramite frullati, smoothies o qualsiasi altro tipo di centrifugato.
La caratteristica principale delle zucchine che, però, vogliamo sottolineare oggi è un’altra.
Infatti, sempre più persone cercano di estrarre l’acqua delle zucchine stesse.
La procedura è di una semplicità estrema. Basterà tagliare una zucchina a metà, lavarla accuratamente e portarla delicatamente alla bocca.
In questo modo potremmo estrarre l’acqua direttamente dalla zucchina. Otterremo un’acqua estremamente dolce che calmerà anche le nostre seti più acute.